Mozart a Verona
29 gennaio 2025Verona (VR), Sedi varie in centro città
Prossimi appuntamenti
- 30 gennaio 2025
- 31 gennaio 2025
- 01 febbraio 2025
- 02 febbraio 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_CONCERTI
- FA_MUSICA
- FA_MUSICA_CLASSICA
- FA_MOSTRE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
Il mese di gennaio a Verona è ormai tradizionalmente dedicato al genio musicale di Wolfgang Amadeus Mozart, per ricordare il profondo e inscindibile legame che si è instaurato tra il compositore tedesco e la città scaligera.
Il Festival, giunto alla sua sesta edizione, propone come di consueto un ricchissimo programma articolato su quarantatré appuntamenti.
Quest’anno l’offerta artistica si arricchisce con la proposta di cinema, danza ed eventi culturali quali reading e visite guidate: un mese di eventi per celebrare lo straordinario talento del genio di Salisburgo che trovò a Verona riconoscimento, fama e ambizione.
L’edizione 2025 del festival riconcilia due compositori che la leggenda vuole in contrasto tra loro: Mozart e Salieri.
In questa nuova edizione un posto d’onore è riservato proprio ad Antonio Salieri, figura di primo piano nel panorama musicale europeo nella seconda metà del Settecento e nel primo Ottocento.
L’inaugurazione sarà come da tradizione nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, luogo delle prime esibizioni italiane di Mozart, che qui si esibì nel gennaio 1770.
Entrano nel programma anche cinema e danza, con l’appuntamento di danza partecipativa al Museo degli Affreschi e la proiezione di un film sulla vita del genio di Salisburgo al Teatro Filarmonico.
Il programma completo e tutte le informazioni sono consultabili sul sito www.mozartaverona.it
Contatti
Fondazione Cariverona
Via Roma, 3 ( Come arrivare )
Web: https://www.fondazionecariverona.org
Mail: segreteria@fondazionecariverona.org
Tel: (0039) 045 8057311