Cinema All'aperto nei Quartieri
04 settembre 2025 h 20:45Vari quartieri della città
Prossimi appuntamenti
- 07 settembre 2025
- 11 settembre 2025
- 14 settembre 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_CINEMA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- T_GIUGNO
Il Cinema all’aperto nei Quartieri piace e coinvolge la cittadinanza rianimando i quartieri con una iniziativa culturale e di intrattenimento per tutti.
L'evento torna nella sua terza edizione, con ben 10 proiezioni per tutti i gusti.
Programma
- Lunedì 18 Agosto - Chiostro di San Bernardino - Stradone Antonio Provolo, 28
“Il sale della terra” - anno 2014
Omaggio alla vita e alle opere del recentemente scomparso J.R. Salgado. - Martedì 19 Agosto - Campo da calcio di via Mocenigo/via Da Verrazzano
“Billy Elliot” - anno 2000
La libertà di espressione, la lotta contro i pregiudizi e il potere trasformativo dell'arte, il tutto sullo sfondo dello sciopero dei minatori britannici negli anni '80, attraverso lo sguardo di un undicenne. - Lunedì 25 Agosto - Chiostro di San Bernardino - Stradone Antonio Provolo, 28
“Famiglia all'improvviso” - anno 2016
Commedia drammatica francese che alterna momenti leggeri e divertenti a scene più intense e toccanti, esplorando temi come la paternità, la paura di crescere e la forza dei legami familiari. - Martedì 26 Agosto - Parco giochi "Della Natura", via Brunelleschi
“Frankenstein Junior” - anno 1974
Il cult per eccellenza di Mel Brooks che tramite il grottesco affronta temi come l'ignoranza, l'ipocrisia e il diverso, il tutto con un tocco di follia e sarcasmo. - Lunedì 1 Settembre - Giardini Cantori Veronesi, via Verdi
“Il grande giorno” - anno 2022
L’ultimo film di Massimo Venier con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Cavalcando la comicità, la nuova chiave dolce amara porta ad un’inattesa e profonda riflessione sulla vita. - Martedì 2 Settembre - Parco giochi “La Girandola”, p.tta Maestri del Lavoro
“Quasi amici” - anno 2011
Con leggerezza e umorismo, evitando facili pietismi, l'amicizia inaspettata tra un ricco paraplegico e il suo inaspettato badante sono strumento per parlare “seriamente” di disabilità. - Giovedì 4 settembre - Parco Giochi Murari Brà, via Murari Brà
“Kung Fu Panda 4” - anno 2024
Il quarto capitolo della saga di Kung Fu Panda è l’appuntamento per tutta la famiglia di questa edizione. - Domenica 7 settembre - Ex Casa Colonica di via Marin Faliero, 42/44
“Babe, maialino coraggioso” - anno 1995
La gentilezza testarda come arma per portare grandi cambiamenti: questo il messaggio del film per tutti. - Giovedì 11 settembre - Area San Martino, via Bresciani/via Villa
“Cyrano, mon amour” - anno 2018
Commedia dal ritmo vivace, un film che celebra il teatro e la sua magia, raccontando la storia della creazione del celebre "Cyrano de Bergerac". - Domenica 14 settembre - Area San Martino, via Bresciani/via Villa
“Dio è donna e si chiama Petrunya” - anno 2019
Pluripremiato film internazionale. Riflessione universale sul machismo e sulla necessità di un cambiamento di rotta.
La rassegna è organizzata dall’associazione Culturale Dinamica e promossa dagli Assessorati al Decentramento e alla Cultura, in collaborazione con le Circoscrizioni 1^, 2^, 3^, 4^, 6^ e con il contributo di AMIA Verona S.p.A.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di maltempo le proiezioni verranno realizzate al chiuso; per consultare l’elenco delle location previste: https://www.comune.verona.it/ocmultibinary/download/11781/256153/c/72e69760c0aac97a5881997c2aa3b29c.pdf
Contatti
Direzione Affari Generali e Decentramento
Web: https://www.comune.verona.it/Amministrazione/Aree-amministrative-e-Direzioni/Dir
Mail: affari.generali@comune.verona.it
Tel: +39 045 8077633