Spirito Olimpico | Sentieri Scaligeri: tra castelli, mura e panorami
- R_VERONA
- T_DICEMBRE
L’esperienza inizia con il ritrovo presso Porta Vescovo, antica porta medievale costruita dagli Scaligeri, custode di secoli di storia. Da qui ha inizio una piacevole camminata che, lungo una stradella asfaltata in leggera salita, ci conduce fino all’Istituto don Calabria, costeggiando le antiche mura cittadine.
Lasciamo l’asfalto per addentrarci in un percorso più immersivo: una comoda stradina in ghiaia ci accompagna fino alle mura del Castel di San Felice, fortificazione di epoca viscontea, da cui si apre una vista straordinaria. Il sentiero, ora erboso e ben tracciato, si snoda tra verde e silenzio, regalando scorci panoramici mozzafiato sulla città dall’alto.
Dal cortile del castello (non accessibile all’interno), iniziamo la discesa tra ulivi secolari e antiche mura, fino a raggiungere la suggestiva Fontana del Ferro, nel cuore del pittoresco quartiere di San Giovanni in Valle, uno dei più autentici e ricchi di fascino della città.
Il rientro avviene lungo la Via Crucis, che si snoda tra le storiche abitazioni del quartiere, chiudendo il cerchio di una passeggiata che è al tempo stesso viaggio nel paesaggio, nella storia e nell’anima di Verona.
Progetto Cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2025
Giorni per la visita
Visitalo - prenota/acquista ticketContatti
La Raganella
Via Eugenio Montale 9 - Villafranca di Verona (VR) ( Come arrivare )
Mail: laraganella.vr@gmail.com
Tel: +39 3479855624