Spirito Olimpico | Tra boschi, vigneti e panorami della Valpantena
- R_LESSINIA
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_SPORT_OUTDOOR
Il percorso parte dalla chiesa di Santa Maria ed Elisabetta di Grezzana e si snoda lungo una suggestiva dorsale collinare immersa nel verde. Dalla zona della biblioteca comunale si risale tra boschi, vigneti e uliveti, attraversando ambienti tipici della Valpantena, dove la natura si fonde con il lavoro agricolo dell’uomo.
Il cammino conduce fino all’antica località La Colombara, nei pressi di Lumiago, da cui si apre un’ampia vista panoramica sulla bassa valle, sul Monte Comun, sulla Lessinia occidentale e, in lontananza, sulle valli del Monte Baldo.
Il rientro segue un piacevole itinerario ad anello che scende nuovamente verso contrada Sarmazzi e località Catena, per poi riportare i visitatori al punto di partenza a Grezzana.
Un’esperienza ideale per chi ama camminare nella natura, scoprendo paesaggi autentici, storie rurali e panorami mozzafiato a pochi passi da Verona.
Progetto Cofinanziato con risorse Fondo Unico Nazionale del Turismo parte corrente 2025
Giorni per la visita
Visitalo - prenota/acquista ticketContatti
La Raganella
Via Eugenio Montale 9 - Villafranca di Verona (VR) ( Come arrivare )
Mail: laraganella.vr@gmail.com
Tel: +39 347 9855624