Arte è pace. Gaza paintings
22 agosto 2025 h 20:45Cerro Veronese (VR), Teatro Cerro, Piazza Don Angelo Vinco
- R_LESSINIA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- T_GIUGNO
Tra le macerie delle case distrutte e il fragore assordante dei bombardamenti, i bambini di Gaza continuano a dipingere, trasformando la disperazione in resistenza. Ogni segno, ogni pennellata diventa una testimonianza della loro realtà quotidiana. Dipingono l’orrore.
Con risorse sempre più limitate e in condizioni di estrema precarietà, riescono persino a trasformare il dolore in speranza: dipingendo le dure realtà della guerra e dello sfollamento, riaffermano la loro volontà di esistere.
Fango, macerie, case distrutte, aquiloni, bambini che nuotano e bombe che piovono dal cielo. Sono questi i soggetti delle loro opere. Cosa sta a significare un cactus dipinto in un deserto rosso? La risposta del bambino è disarmante:” Questa pianta ha molta pazienza e riesce a vivere e a sopravvivere senza acqua.”
Rappresentare una quotidianità precaria con panni distesi al sole, aerei che bombardano e un sole dall’espressione “shoccata”. Bambini che giocano tra palle di fuoco.
Questi sono alcuni soggetti dei 50 disegni della mostra - Arte è Pace. Gaza paintings - a cura dei bambini palestinesi e delle loro mamme che sarà visibile nella hall del teatro di Cerro veronese venerdì’ 22 agosto dalle ore 20.00.
Evento del festival Mescolanze 2025 in collaborazione con Ananda Marga Universal Relief Team Ladies, organizzazione no-profit che appoggia 7 scuole a Gaza e 2 scuole palestinesi in Egitto.
Ospite della serata Didi Ananda Rasasudha’ (monaca della tradizione Tantrica e volontaria Amurtel) che opera sul campo e che converserà con Marco L. Zanchi.
Simonetta Giacon darà voce a ragazzi e donne palestinesi, leggendo alcune loro lettere, accompagnate da video testimonianze girate a Gaza.
Contatti
Mescolanze
Piazza Don Angelo Vinco 2
Mail: marco@contradadeimiracoli.it
Tel: +39 392 25 65 954