Bestiario Idrico
21 settembre 2025 h 21:15Verona , Teatro Romano
Prossimi appuntamenti
- 22 settembre 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_TEATRO
- FA_CONFERENZE
- T_GIUGNO
Con la Fabbrica del Mondo, Marco Paolini, affiancato da artisti, studiosi e comunità, porta in scena al Teatro Romano un laboratorio che cerca di immaginare un futuro che non sia la ripetizione del presente.
Immaginare ciò che non balza subito all’occhio, raccogliere testimoni e storie, parole poetiche e canzoni, costruire un filo emotivo di appartenenza, di comunità che idealmente leghi insieme l’acqua e la terra, che con sapienza e mestiere sono state modificate per l’uso agricolo prima e industriale poi, e oggi devono essere ripensate con lungimiranza per prevenire una grave crisi della risorsa acqua.
Questo è un racconto su generazioni di tagli e pettinature che dalla montagna al mare hanno dato forma alla terra governando l'acqua e su come quest'opera, questa azione, ci riguardi.
Bestiario Idrico parla di fiumi e bestie d’ogni genere, narra storie di vita biologica e sociale legate ai fiumi. Racconta dei conflitti e dei contratti che intorno all’acqua dei fiumi hanno dato forma a quel paesaggio che oggi riconosciamo come il nostro. Rende visibile il legame stretto tra le forme di governo dell’acqua e la qualità della vita sulle rive, non solo di una specie, ma dell’intero ecosistema.
Tutti viviamo in riva al mare, questa la sintesi della lezione che la Natura ci insegna. Di questo si occupa la Fabbrica del Mondo e da questa sintesi nasce l’idea di realizzare un bestiario idrico.
Bestiario Idrico parla di fiumi e bestie d’ogni genere, narra storie di vita biologica e sociale legate ai fiumi. Racconta dei conflitti e dei contratti che intorno all’acqua dei fiumi hanno dato forma a quel paesaggio che oggi riconosciamo come il nostro. Rende visibile il legame stretto tra le forme di governo dell’acqua e la qualità della vita sulle rive, non solo di una specie, ma dell’intero ecosistema.
Contatti
Box Office Verona
Regaste Redentore, 2 ( Come arrivare )
Web: http://www.boxofficelive.it
Mail: info@boxofficelive.it
Tel: (0039) 045 8011154
Informazioni aggiuntive
uno spettacolo di Marco Paolini
scritto con Giulio Boccaletti
con Marco Paolini
(cast in via di definizione)
produzione Jolefilm
con il contributo di BCC Veneta
PREVENDITA BIGLIETTI
Prosa, danza e musica: BOX OFFICE Via Pallone, 16 – tel. 045 80 11 154
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 / 15.30–19.00 sabato 9.30 / 12.30
Infoline e prenotazioni per persone diversamente abili: tel. 0458011154
Prosa e danza: www.boxofficelive.it e www.boxol.it
Musica: www.ticketone.it e www.ticketmaster.it
VENDITA BIGLIETTI
Nelle sere di spettacolo dalle ore 20.00 (si consiglia l’acquisto in prevendita).