Ciclo di conferenze a Palazzo Miniscalchi
28 novembre 2025 h 17:00Verona, Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
Prossimi appuntamenti
- 05 dicembre 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_CONFERENZE
- E_TESORI_NASCOSTI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Nel mese di novembre torna il tradizionale ciclo di conferenze “Storie e protagonisti a Palazzo Miniscalchi” promosso dal Museo Miniscalchi-Erizzo con il patrocinio dell'Università di Verona - Dipartimento di Culture e Civilità.
Quattro incontri, tenuti da studiosi ed esperti, per scoprire aspetti ancora inediti delle vicende familiari e delle collezioni oggi conservate in questa sorprendente realtà museale, emblema della lunga e importante vicenda del collezionismo veronese.
La frequenza del ciclo di conferenze consentirà l'accreditamento di 1 CFU in ambito F per gli studenti dei corsi di Beni Culturali e Arte dell'Università di Verona.
Programma:
7 novembre 2025
Luigi Canonica e il rinnovamento di villa Falconi Moscardo Miniscalchi a Colà
Francesco Monicelli (Amici dei Musei, Verona)
14 novembre 2025
Paolo Farinati e i disegni “ritagliati”: dal monumento Miniscalchi ai fogli della collezione Moscardo
Giulio Zavatta (Università di Venezia - Ca’ Foscari)
28 novembre 2025
L'eredità condivisa del Museo Calzolari: aggiornamenti dal Museo di Storia Naturale
Leonardo Latella e Nicoletta Martinelli (Museo di Storia Naturale di Verona)
5 dicembre 2025
Raccontami la biblioteca privata e ti dirò chi sei
Federica Formiga (Università di Verona)
Contatti
Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
Via San Mamaso, 2A ( Come arrivare )
Web: https://www.museominiscalchi.it
Mail: info@museominiscalchi.it
Tel: +39 045 8032484
Informazioni aggiuntive
Venerdì 7, 14, 28 novembre e 5 dicembre, ore 17:00 | Sala Conferenze del Museo, Via San Mamaso 2/A - Verona
Durata: 1 ora
Attività gratuita: ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili
Informazioni: tel. +39 338 2247935 | edu@museominiscalchi.it

