Conferenze dei Musei Civici di Verona
05 dicembre 2025 h 16:30Verona (VR), Museo degli Affreschi, Museo di St. Naturale e GAM
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_CONFERENZE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- B_BUSINESS_CONGRESS
Riparte il ciclo di conferenze dei Musei Civici, con il sostegno degli Amici dei Civici Musei di Verona. Il progetto prosegue una tradizione cinquantennale di dialogo tra ricerca, patrimonio e cittadinanza, proponendo approfondimenti tematici, presentazioni di volumi e condivisione di progetti espositivi e di ricerca.
Il calendario si articola tra novembre e dicembre 2025 con tre location d'eccezione: gli incontri si svolgono nella Sala Scacchi alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, nella Sala "Sandro Ruffo" al Museo di Storia Naturale e nella Sala Galtarossa al Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle".
Programma:
4 novembre 2025, ore 17.00, Sala Galtarossa, Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle"
Anfiteatri. Eredità monumentali e funzioni contemponraee. Il caso del Colosseo
Barbara Nazzaro, MiC Parco Archeologico del Colosseo
14 novembre 2025, ore 17.00, Sala Galtarossa, Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle"
Luoghi, memorie e collezioni dal Rinascimento al Novecento
Presentazione di Verona Illustrata 2024
Elena Lissoni, Storica dell'Arte
27 novembre 2025, ore 17.00, Sala Scacchi, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
CONTEMPORANEO NON-STOP. Il respiro della natura | TERRA
Patrizia Nuzzo, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Francesco Sandroni, MARCOROSSI Artecontemporanea
2 dicembre 2025, ore 17.00, Sala Galtarossa, Museo degli Affreschi "G.B. Cavalcaselle"
Dal conio al marmo: i volti degli imperatori romani nel Rinascimento veronese
Raffaella Bucolo, Università degli Studi di Verona
5 dicembre 2025, ore 16.30, Sala "Sandro Ruffo", Museo di Storia Naturale
Francesco Zorzi & Franco Mezzena. Un viaggio tra Verona e Aosta nel segno della ricerca e della memoria
Presentazione del volume Francesco Zorzi (1900-1964). L’uomo e lo studioso a cura di Massimo Saracino
Massimo Tarantini, SABAP per la città metropolitana di Firenze e provincia di Prato
A seguire, proiezione del docu-film Franco Mezzena. L'archeologia raccontata con il sorriso di N. Castangia e A. Fenu, vincitore del Premio Firenze Archeofilm 2024 attribuito dal pubblico.
Franco Nicolis, già Ufficio Beni Archeologici Provincia Autonoma di Trento
Il calendario degli appuntamenti 2026 verrà reso disponibile a breve.
Contatti
Musei Civici Veronesi
Via Luigi da Porto, 5 ( Come arrivare )
Mail: musei@comune.verona.it
Tel: (0039) 045 8036353
Informazioni aggiuntive
Gli incontri si svolgono in presenza.
Come partecipare alle conferenze
- l'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili;
- si prega di arrivare con un breve anticipo per agevolare l'ingresso a tutti i partecipanti.
La partecipazione alle conferenze, per chi lo desidera, verrà raccolta mediante firma all’ingresso e all’uscita in modo da ottenere poi, con la presentazione dell’attestato compilato a cura dei Musei Civici, il riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Università degli Studi di Verona e di altre istituzioni.

