Ferro e Realtà Velate di Gibo
22 ottobre 2025Verona (VR), Museo del Carnevale di Verona
Prossimi appuntamenti
- 23 ottobre 2025
- 24 ottobre 2025
- 25 ottobre 2025
- 26 ottobre 2025
- 27 ottobre 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_MOSTRE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Il Museo del Carnevale di Verona Luigi D’Agostino “Ginetto” si spoglia delle vesti quotidiane, per donare tutta la sua mistica bellezza ad un Artista di fama internazionale, di principale rappresentanza dell’Iperrealismo italiano, che ha voluto condividere con il Museo l’esposizione di 30 opere provenienti in parte da collezioni private, in parte per la prima volta in esposizione, Angelo Gilberto Perlotto detto “Gibo”.
Artista vicentino che produce e opera a Trissino, Gilberto Perlotto, classe 1959, rappresenta la quarta generazione di un’arte fabbrile famigliare, che ha saputo portare da una origine artigianale ad una eccellenza artistica, grazie ad un talento unico e pluripremiato. Una carriera di quasi quarant’anni che lo ha portato presso i Musei mondiali più noti (MOMA New York City, Louvre di Parigi, solo per citarne alcuni), che Perlotto vuole ripercorrere in questo nuovo allestimento, del tutto eccezionale, pensato e realizzato dall’artista stesso solo per Verona.
Nella mostra, dal 5 ottobre al 9 novembre 2025, saranno esposte sculture, del periodo che va dal 1997 al 2025, provenienti da numerose collezioni private: un percorso affascinante capace di evocare musica e silenzi, come in “Le Sorgenti di Arturo” o in “No*bis Sonabit Diabolus” e di richiamare la nostra anima a ritrovare il senso intimo e quotidiano di Madre Natura e dei frutti della Terra come in “Raccolto d’Inverno” , “Sole al buio” o “Stagioni”
La mostra è organizzata in collaborazione con il Museo Luigi D’agostino Ginetto, con A.t.e.r. di Verona e con le Associazioni Arte360 ed Epoca Art Dimension, GSC Group e Renovatio Design.
Per informazioni
Verona Tourist Office - IAT Verona
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Via Leoncino, 61 - (Palazzo Barbieri, angolo Piazza Bra)
37121 Verona
Informazioni aggiuntive
Location: Ex Oratorio di Santa Maria della Giustizia Vecchia, Vicolo San Procolo, 10
Orari di apertura:
dal Martedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.30
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Per scuole e gruppi visite guidate su prenotazione, tutti i giorni.
Per informazioni e prenotazioni tel. +39 392 3181052 - mail: museocarnevalevr@gmail.com