Il Sesto Cerchio
14 novembre 2025 h 17:00Verona (VR), Varie location nella città di Verona
Prossimi appuntamenti
- 15 novembre 2025
- 17 gennaio 2026
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_CONFERENZE
- FA_MOUNTAIN_SPORT
- FA_ALTRI_EVENTI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_SPORT_OUTDOOR
Verona e Sondrio si preparano alle Olimpiadi Invernali 2026 non solo con lo sport, ma anche con l’arte e la cultura, grazie ad un accordo di partenariato tra i due comuni, attraverso il progetto "Il Sesto Cerchio".
Il programma include eventi, spettacoli, laboratori e incontri ispirati ai valori olimpici, con l’obiettivo di unire la Provincia di Sondrio, protagonista con Bormio e Livigno di numerose gare olimpiche, e Verona, che ospiterà le cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi.
Con il progetto del Sesto Cerchio e con Casa Verona si punta a costruire una legacy che non sia solo infrastrutture, ma relazioni, valori, testimonianze.
Il progetto è ideato dall’Associazione Culturale ZEBRA Impresa Sociale e dall’Associazione Culturale MITMACHER. Alle due realtà fanno riferimento le figure dei direttori artistici di progetto: Chiara Frigo, Giovanna Scardoni, Nicoletta Scrivo e Stefano Scherini.
Il primo spettacolo di questo percorso è Randagio – perdi solo quando ti arrendi, ispirato alla vita di Fulvio Valbusa e con in scena Stefano Scherini, che debutterà poi per tutto il pubblico il 16 ottobre al Teatro Camploy di Verona alle ore 21. Inoltre, alcuni sportivi olimpionici e personalità della cultura di rilievo nazionale, parteciperanno a incontri, Sporty Telling, pensati per arricchire il programma con approfondimenti, esperienze dirette e momenti di dialogo con il pubblico. Nel 2026, tra gennaio e marzo, sarà il momento del flash mob "Gran Paradiso" per il passaggio della fiamma olimpica, dello spettacolo "Igloo", e dell’attesissima opera musicale "Just Play It" firmata Battistoni-Scardoni-Scherini. Infine, tra aprile e giugno 2026, la rassegna si concluderà con il ciclo di eventi "Le Signore delle Nevi", la produzione di un video documentario e una mostra di poster creati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti.
Per conoscere il programma completo: www.ilsestocerchio.it
Contatti
IAT Verona
Web: https://www.visitverona.it
Mail: info@visitverona.it
Tel: (0039) 045 8068680