La Tempesta
24 luglio 2025 h 21:15Verona , Teatro Romano
Prossimi appuntamenti
- 25 luglio 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_TEATRO
- T_GIUGNO
Una delle più celebri tragedie di Shakespeare prende nuova vita attraverso l’interpretazione potente di Maria Paiato, che veste con talento e straordinaria forza i panni di Riccardo III.
Sul palco del Teatro Romano il 17 e 18 luglio va in scena Riccardo III, che ripropone in una fedele trasposizione di Re Riccardo l'usurpatore, il genio cattivo, il tipo di uomo politico crudele, machiavellico, più volte preso di mira dal teatro elisabettiano. Una figura che si staglia sullo sfondo della Guerra delle due rose, nell’Inghilterra lacerata da intrighi e alleanze fragili, dove il potere si conquista con il sangue.
È l’ultima delle quattro opere della tetralogia minore di Shakespeare e conclude il drammatico racconto della storia inglese iniziato con l’Enrico IV parte I. Il Bardo la scrisse intorno al 1592, drammatizzando gli eventi storici avvenuti circa un secolo prima quando, al termine della Guerra delle due rose, il potere dei Plantageneti in Inghilterra fu sostituito dalla dinastia Tudor. Tali eventi, culminanti con la sconfitta di Riccardo nella battaglia di Bosworth Field nel 1485, erano ben noti a tutti gli inglesi del tempo di Shakespeare, e il pubblico si identificava con le fazioni politiche rappresentate in scena.
Cosa rende Riccardo così affascinante, nonostante le sue atrocità?
Quali ombre della nostra epoca risuonano ancora nelle sue parole?
E se il vero orrore fosse la lucidità con cui si compie il male?
Contatti
Box Office Verona
Regaste Redentore, 2 ( Come arrivare )
Web: http://www.boxofficelive.it
Mail: info@boxofficelive.it
Tel: (0039) 045 8011154
Informazioni aggiuntive
di William Shakespeare
regia Alfredo Arias
scene Giovanni Licheri e Alida Cappellini
costumi Daniele Gelsi
luci Gaetano La Mela
con Graziano Piazza, Guia Jelo e in o.a. Federico Fiorenza, Fabrizio Indagati, Franco Mirabella, Marcello Montalto, Luigi Nicotra, Lorenzo Parrotto, Alessandro Romano, Rita Fuoco Salonia, Rosaria Salvatico
fotografie Leandro Allochis, Maria Pia Ballarino
produzione Teatro Stabile di Catania, Marche Teatro,Tieffe Teatro, TPE
in collaborazione con Estate Teatrale Veronese
PRIMA NAZIONALE
PREVENDITA BIGLIETTI
Prosa, danza e musica: BOX OFFICE Via Pallone, 16 – tel. 045 80 11 154
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 / 15.30–19.00 sabato 9.30 / 12.30
Infoline e prenotazioni per persone diversamente abili: tel. 0458011154
Prosa e danza: www.boxofficelive.it e www.boxol.it
Musica: www.ticketone.it e www.ticketmaster.it
VENDITA BIGLIETTI
Nelle sere di spettacolo dalle ore 20.00 (si consiglia l’acquisto in prevendita).