Manifestazioni celebrative delle Pasque Veronesi
16 maggio 2025 h 18:00Verona (VR), Palazzo Ridolfi-Da Lisca
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- FA_FESTE
- FA_RIEVOCAZIONI_STORICHE
- FA_ALTRI_EVENTI
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Verona commemora la storica insurrezione contro Napoleone.
In occasione del 228° anniversario delle condanne a morte e delle prime fucilazioni dei Martiri delle Pasque Veronesi, Venerdì 16 maggio 2025, ore 18, davanti a Palazzo Ridolfi-Da Lisca (ex Liceo Scientifico Messedaglia, oggi Liceo Montanari, a 200 metri da Piazza Bra), viene celebrato lo storico scontro tra veronesi e francesi, con la deposizione di corone d'alloro presso le lapidi commemorative, alla presenza di militi storici veneziani e veronesi nelle uniformi del tempo: la Guardia Nobile di Verona, gli Schiavoni e i Dragoni.
Palazzo Ridolfi Da Lisca fu la sede della corte marziale francese o Consiglio di Guerra, che sentenziò la morte dei patrioti delle Pasque Veronesi.
La commemorazione prosegue poi in Piazza Pasque Veronesi e a Porta Nuova.
Col nome di Pasque Veronesi fu chiamata l'insurrezione della città di Verona e del suo contado, scoppiata il 17 aprile 1797, lunedì dell'Angelo contro l'occupazione napoleonica. Tra le innumerevoli insurrezioni che dal 1796 al 1814 costellarono l'Italia e l'Europa, occupate da Bonaparte, la sollevazione di Verona è certamente la più importante in Italia.
Durante la rivolta, che iniziò la mattina del secondo giorno di Pasqua, la popolazione esasperata riuscì a mettere fuori combattimento numerosi soldati francesi, soprattutto nelle prime ore della battaglia che si svolse principalmente davanti a Castelvecchio, mentre i militi francesi cercavano di rifugiarsi nei castelli della città.
L'insurrezione terminò il 25 aprile 1797 con l'accerchiamento della città da parte di 15.000 soldati francesi; le conseguenze a cui la città e i cittadini dovettero far fronte furono pesantissime, dal pagamento di ingenti somme alle razzie di opere d'arte e di beni preziosi.
Contatti
Comitato per le celebrazioni delle Pasque Veronesi
Stradone Scipione Maffei, 3 ( Come arrivare )
Web: https://pasqueveronesi.it/
Mail: info@pasqueveronesi.it
Tel: (0039) 347 3603084