Motor Bike Expo
23 gennaio 2026 h 09:00Verona (VR), Fiera di Verona
Prossimi appuntamenti
- 24 gennaio 2026
- 25 gennaio 2026
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_FIERE
- M_SPORT_OUTDOOR
- B_BUSINESS_CONGRESS
Motor Bike Expo è il più grande evento al mondo dedicato alla moto personalizzata, che raduna a Verona oltre 170.000 visitatori, superandosi anno dopo anno e confermandosi dalla sua prima edizione nel 2009 come punto saldo del panorama motociclistico internazionale.
Il cuore della manifestazione resta proprio nella sinergia tra produzione di serie e customizzazione: due mondi che si ispirano a vicenda e trovano in MBE il luogo ideale per incontrarsi.
Oltre alla moto a Verona è rappresentata l’intera filiera del settore: produttori e distributori di accessori, abbigliamento tecnico e soluzioni innovative.
Un appuntamento di riferimento per i più grandi brand del mercato motociclistico, che spaziano dalle Special allo Sport, coinvolgendo anche il mondo dell’Off-Road e del Turismo.
Un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della moto, un'occasione imperdibile per osservare da vicino il mondo motociclistico, i suoi personaggi, le nuove tendenze.
Motor Bike Expo è una vetrina imperdibile per le aziende, che possono incontrare i veri appassionati e confrontarsi direttamente con loro per comprenderne necessità, aspettative e feedback su servizi e prodotti.
La visibilità è la vera forza di questa manifestazione, che grazie ad operazioni di marketing mix è una vera occasione per parlare ai motociclisti, proponendo novità, promozioni e progetti speciali. Un’altra peculiarità di MBE è la possibilità di vendere direttamente in fiera.
Contatti
Verona Fiere
Viale del Lavoro, 8 ( Come arrivare )
Web: http://www.veronafiere.it
Mail: info@veronafiere.it
Tel: (0039) 045 8298111
Informazioni aggiuntive
I bambini fino ai 5 anni di età possono accedere gratuitamente alla manifestazione. I ragazzi dai 6 ai 17 anni hanno diritto al biglietto ridotto. Entrambi potranno ritirare il loro biglietto d'ingresso direttamente presso le biglietterie di Veronafiere.
Le persone con più di 65 anni hanno diritto al biglietto ridotto.
I disabili con percentuale di invalidità tra il 40% e il 79% hanno diritto al biglietto ridotto. Le persone con disabilità oltre l’80% hanno diritto al biglietto omaggio. Gli accompagnatori di persone con disabilità oltre l’80% (se previsto nella documentazione di legge) riceveranno il biglietto ridotto.
I gruppi composti da un minimo di 30 persone possono usufruire del biglietto ridotto.
Tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale) avranno libero accesso al quartiere, passando esclusivamente dai varchi pedonali, esibendo il tesserino personale di riconoscimento. L’ingresso sarà consentito solo al singolo operatore titolare del tesserino di riconoscimento. Nel caso questi sia accompagnato da familiari, amici o qualsiasi altra persona non appartenente a forze di polizia, tali persone verranno cortesemente invitate a munirsi di regolare biglietto di ingresso. Sono esclusi da qualsiasi attività di controllo dei tesserini personali di riconoscimento tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine che dovessero far ingresso dai varchi pedonali o dai varchi carrai in divisa o a bordo di auto con i colori di istituto.
I cani possono accedere in Fiera. Se di piccola taglia è sufficiente il guinzaglio, altrimenti è necessaria anche la museruola.