PIASE FESTIVAL - Bovolone
18 ottobre 2025 h 15:00Villafontana eventi - Via Villafontana, 51
- R_PIANURA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_FAMILY_KIDS
- M_VINO_CIBO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- FA_CONFERENZE
- FA_ATTIVITA_KIDS
- FA_DEGUSTAZIONI
- FA_CONCERTI
- FA_MOSTRE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_SPORT_OUTDOOR
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
PIASE ACTIVE h. 15:00-18:30
Incontriamo la storia e i produttori locali di Bovolone
a cura di Corte Poiana al Bosco, Vivai Ghellere, Torrefazione Caffè Fusari ed Ecomuseo Aquae Planae
Itinerario in bicicletta pensato per scoprire la storia e le eccellenze del territorio
PIASE LAB h. 15:30-17:30
Laboratorio di mosaico geometrico romano
a cura di Maestra Giulia Scapin
Un’immersione nell’arte e nella bellezza dell’antica Roma attraverso un laboratorio pratico dedicato all’arte del mosaico.
PIASE TALK h. 18:00-19:30
Inaugurazione mostra sul paesaggio agroindustriale
a cura di imprenditori locali ed Ecomuseo Aquae Planae
Momento di restituzione di un lavoro di ricerca condotto sul terrio, attraverso interviste a imprenditori e testimoni locali.
PIASE TASTE h. 19.30-21.00
La Pianura in tavola
a cura di Slow Food Valli Grandi Veronesi e Associazione Cuochi Veronesi, con i produttori locali Panificio Pasticceria Caffè Manfrin, Pastificio Mozzo, Macelleria Boldrini, Corte Spinelle e Torrefazione Caffè Fusari
Una cena degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
PIASE SHOW h. 21:00-22:30
Pop live night
a cura di Leila Lazrague ed Enrico Marchiotto
Serata all’insegna della musica dal vivo, con un repertorio pop variegato che accompagnerà il pubblico in un’atmosfera leggera e coinvolgente.
PIASE LAB h. 21:00-22:30
Toccando le stelle. Atelier di stelle e dintorni
a cura di Chiara Lorenzetti
Ti aspetta un atelier fatto di luci, sogni e creatività per portare un frammento di cielo sulla terra.
Incontriamo la storia e i produttori locali di Bovolone
a cura di Corte Poiana al Bosco, Vivai Ghellere, Torrefazione Caffè Fusari ed Ecomuseo Aquae Planae
Itinerario in bicicletta pensato per scoprire la storia e le eccellenze del territorio
PIASE LAB h. 15:30-17:30
Laboratorio di mosaico geometrico romano
a cura di Maestra Giulia Scapin
Un’immersione nell’arte e nella bellezza dell’antica Roma attraverso un laboratorio pratico dedicato all’arte del mosaico.
PIASE TALK h. 18:00-19:30
Inaugurazione mostra sul paesaggio agroindustriale
a cura di imprenditori locali ed Ecomuseo Aquae Planae
Momento di restituzione di un lavoro di ricerca condotto sul terrio, attraverso interviste a imprenditori e testimoni locali.
PIASE TASTE h. 19.30-21.00
La Pianura in tavola
a cura di Slow Food Valli Grandi Veronesi e Associazione Cuochi Veronesi, con i produttori locali Panificio Pasticceria Caffè Manfrin, Pastificio Mozzo, Macelleria Boldrini, Corte Spinelle e Torrefazione Caffè Fusari
Una cena degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
PIASE SHOW h. 21:00-22:30
Pop live night
a cura di Leila Lazrague ed Enrico Marchiotto
Serata all’insegna della musica dal vivo, con un repertorio pop variegato che accompagnerà il pubblico in un’atmosfera leggera e coinvolgente.
PIASE LAB h. 21:00-22:30
Toccando le stelle. Atelier di stelle e dintorni
a cura di Chiara Lorenzetti
Ti aspetta un atelier fatto di luci, sogni e creatività per portare un frammento di cielo sulla terra.
Per informazioni
IAT Legnago - Pianura Veronese
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Via G. Matteotti, 39
37045 Legnago (VR)