PIASE FESTIVAL - Cerea
19 ottobre 2025 h 09:00Villa Bertelè - Via Piatton, 7
- R_PIANURA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_FAMILY_KIDS
- M_VINO_CIBO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- FA_CONFERENZE
- FA_ATTIVITA_KIDS
- FA_DEGUSTAZIONI
- FA_CONCERTI
- FA_MOSTRE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_SPORT_OUTDOOR
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
PIASE ACTIVE h. 9:00-12:30
In bicicletta tra il paesaggio di valle e la storia di Cerea
a cura di Associazione naturalistica Valle Brusà ed Ecomuseo Aquae Planae
Itinerario cicloturistico che intreccia natura, paesaggio e memoria storica e che rappresenterà un’occasione per riscoprire in modo lento e immersivo le ricchezze del territorio cereano.
PIASE TASTE h. 12.30-14.30
La Pianura in tavola
a cura di Slow Food Valli Grandi Veronesi e Associazione Cuochi Veronesi, con i produttori locali Panificio Degani, Pastificio Mozzo, Gelateria Kori, Olio La Contarina, AnnaFrancesca vini e Torrefazione Caffè Fusari
Un pranzo degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
PIASE ACTIVE h. 15:00-16:30
Visita guidata di Villa Cattarinetti Franco Bertelè
a cura della Famiglia Bertelè ed Ecomuseo Aquae Planae
Occasione per scoprire da vicino uno degli edifici storici più affascinanti del territorio cereano.
PIASE LAB h. 15.00-16:30
Manipolando il legno
a cura di Associazione Appio Spagnolo
Laboratorio creativo pensato per ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, dedicato alla scoperta del legno e delle sue potenzialità espressive.
PIASE SHOW h. 15.00-18.30
1848, UNA STORIA VERONESE - Dentro la storia, dove l'ideale incontra la tradizione
a cura di Matteo Salvia Ospiti speciali: compagnia teatrale la Graticcia e Maestro tenore Salvatore Schiano di Cola
Dentro la Storia, come in un film.
In bicicletta tra il paesaggio di valle e la storia di Cerea
a cura di Associazione naturalistica Valle Brusà ed Ecomuseo Aquae Planae
Itinerario cicloturistico che intreccia natura, paesaggio e memoria storica e che rappresenterà un’occasione per riscoprire in modo lento e immersivo le ricchezze del territorio cereano.
PIASE TASTE h. 12.30-14.30
La Pianura in tavola
a cura di Slow Food Valli Grandi Veronesi e Associazione Cuochi Veronesi, con i produttori locali Panificio Degani, Pastificio Mozzo, Gelateria Kori, Olio La Contarina, AnnaFrancesca vini e Torrefazione Caffè Fusari
Un pranzo degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
PIASE ACTIVE h. 15:00-16:30
Visita guidata di Villa Cattarinetti Franco Bertelè
a cura della Famiglia Bertelè ed Ecomuseo Aquae Planae
Occasione per scoprire da vicino uno degli edifici storici più affascinanti del territorio cereano.
PIASE LAB h. 15.00-16:30
Manipolando il legno
a cura di Associazione Appio Spagnolo
Laboratorio creativo pensato per ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, dedicato alla scoperta del legno e delle sue potenzialità espressive.
PIASE SHOW h. 15.00-18.30
1848, UNA STORIA VERONESE - Dentro la storia, dove l'ideale incontra la tradizione
a cura di Matteo Salvia Ospiti speciali: compagnia teatrale la Graticcia e Maestro tenore Salvatore Schiano di Cola
Dentro la Storia, come in un film.
Per informazioni
IAT Legnago - Pianura Veronese
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Via G. Matteotti, 39
37045 Legnago (VR)