PIASE FESTIVAL - Legnago
05 ottobre 2025 h 09:00Legnago, Centro Ambientale Archeologico
- R_PIANURA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_FAMILY_KIDS
- FA_ATTIVITA_KIDS
- FA_BIKE
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_VINO_CIBO
- M_SPORT_OUTDOOR
Programma:
PIASE ACTIVE h. 9:00-12:30
Alla scoperta di Legnago fra i Veneti Antichi e il paesaggio agroindustriale
a cura di Az. Agricola Casa Clelia, Cantina Annafrancesca, Fondazione Fioroni ed Ecomuseo Aquae Planae
Una pedalata alla scoperta del paesaggio legnaghese di ieri e di oggi: dal mondo protostorico dei Veneti Antichi al dinamico contesto agroindustriale contemporaneo
PIASE TALK h. 11:30-12:30
Arti e mestieri sull'Adige dalle Valli Tirolesi all'Adriatico
a cura di Giannantonio Conati, modera Bruno Panziera
Un viaggio lungo il corso dell’Adige, dalla sorgente tra le valli tirolesi fino alla sua foce nell’Adriatico, attraverso racconti che intrecciano la vita del fiume con quella delle comunità che lo abitano.
PIASE TASTE h. 12.30-14.30
La Pianura in tavola
con i presidi Slow Food del territorio (Monte Veronese e composta di Melo Decio) e i produttori locali Terre del Bosco, Gelateria Jurri, Az. agricola Casa Clelia, Perchè Vini e Torrefazione Caffè Fusari
Un pranzo degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese.
PIASE LAB h. 15:00-16:30
Come ti inzucco
a cura di Max Braga
Un laboratorio creativo e divertente dedicato all’antica arte dell’intaglio delle zucche. Tra coltelli, cucchiai e fantasia, i partecipanti impareranno tecniche semplici ma efficaci per trasformare una comune zucca in una piccola opera d’arte: lanterne, volti buffi o spaventosi, decorazioni stagionali e molto altro.
PIASE ACTIVE h. 15:00-18:30
L'intermodalità del fiume Adige: bicicletta e gommone per un'altra prospettiva sul territorio
a cura di Adige Rafting ed Ecomuseo Aquae Planae
Un'esperienza unica che unisce due modalità di esplorazione per scoprire il fiume Adige da prospettive diverse. Il viaggio inizierà in sella alla bicicletta, percorrendo gli argini del fiume, costruiti secoli fa come opere di bonifica e protezione del territorio.
PIASE LAB h. 16:00-17:30
Giochi con l'argilla: impara divertendoti!
a cura di Fondazione Fioroni
Un laboratorio creativo e didattico dedicato a grandi e piccoli, per scoprire il mondo dell'argilla attraverso il gioco e la manualità. I partecipanti avranno l'opportunità di manipolare l'argilla, imparando le tecniche base dell'intaglio e della modellatura.
PIASE SHOW h. 18:00-19:30
Pedalando fra le storie: Legnago, storia e tradizioni di una città nevralgica
a cura di Mulino ad Arte
"Pedalando tra le storie" è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza collettiva che unisce narrazione, paesaggio e movimento lento.
Contatti
ECOMUSEO AQUAE PLANAE
Via Enrico Fermi, 10 ( Come arrivare )
Web: https://www.ecomuseoaquaeplanae.it/
Mail: info@ecomuseoaquaeplanae.it
Tel: +39 339 3358766