PIASE FESTIVAL - San Pietro di Morubio
12 settembre 2025 h 16:30Villa Gobetti, Via Municipio 62
- R_PIANURA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_VINO_CIBO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- FA_CONFERENZE
- FA_DEGUSTAZIONI
- FA_ESCURSIONI_TOUR
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
PIASE ACTIVE h. 16:30-18:30
Caccia alle leggende
a cura del Consorzio delle Pro Loco del Basso veronese ed Ecomuseo Aquae Planae
Esperienza unica tra storia, natura e mistero. Un orienteering guidato attraverso Villa Verità e Villa Gobetti, alcune delle ville più affascinanti di San Pietro di Morubio, dove il tempo sembra essersi fermato.
PIASE TALK h. 19.00-19.45
"Tracce di paesaggio", storie da raccontare
a cura di Francesco Occhi e Augusto Garau
Un dialogo sul valore del territorio e sulla memoria da tramandare.
Un incontro con gli autori Francesco Occhi e Augusto Garau per scoprire "Tracce di Paesaggio", ottavo volume della collana editoriale promossa dal Consorzio Pro Loco Basso Veronese, pubblicato nel 2013, ma ancora oggi dalle tematiche profondamente attuali, in cui si esplora e si racconta la ricchezza storico-artistica, culturale e ambientale della "Bassa Veronese" — e non solo.
PIASE TASTE h. 20.00 -21:30
A cena con i piatti e le leggende del nostro territorio
a cura di Pro Loco San Pietro di Morubio
Una serata all’insegna della convivialità e dei sapori autentici del territorio, dove la tavola diventa il luogo dell’incontro e della condivisione. San Pietro di Morubio, terra conosciuta per le carni bianche, che ospita una omonima fiera giunta alla sua quattordicesima edizione, fa da sfondo ad una cena ricca di gusto, che celebra le tradizioni gastronomiche locali.
PIASE SHOW h. 21:00-22:30
La Fisarmonica nel tempo: viaggio tra classici e tradizioni
a cura di Filippo Bazzani
Un viaggio musicale tra passato e presente, affidato alle mani di un giovane fisarmonicista che saprà emozionare il pubblico con un repertorio vario e coinvolgente.
Dalla musica popolare locale ai grandi classici della tradizione europea, la fisarmonica diventa voce narrante di storie senza tempo, capace di far danzare la la memoria e risvegliare l’anima dei luoghi.
Contatti
ECOMUSEO AQUAE PLANAE
Web: https://www.ecomuseoaquaeplanae.it/
Mail: info@ecomuseoaquaeplanae.it
Tel: +39 339 3358766