Chiesa dei Santi Pietro e Biagio
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La Chiesa dei Santi Pietro e Biagio venne fatta erigere nel 1573 su una preesistente cappella dedicata solo a San Pietro dal veneziano mons. Taddeo Contarini, nipote del noto cardinale Gaspare Contarini. Il ritrovamento dell'elenco dei beni di cui disponeva la "cappella di San Pietro" testimonia però che l'edificio risultava già documentato nel 1439.
Sulla facciata, abbellita da quattro colonne in stile dorico, sono leggibili due iscrizioni, dalle quali risulta che il costruttore dell'attuale manufatto fu un certo Johanne Tessari tra il 1826 e il 1830.
Internamente si presenta a pianta quadrata con un unico altare sovrastato da una pala che rappresenta San Biagio, San Pietro con le chiavi del paradiso, San Francesco d'Assisi e la Madonna in gloria. Lo studioso Giuseppe Salvaro riferisce che sullo sfondo del quadro risultava visibile un panorama con una torre, che potrebbe essere l'abitato di Castello. Lo stesso ricercatore afferma anche che, ai piedi di San Biagio, sarebbe stato rappresentato lo stemma della Famiglia Cristoforo Francanzani, la quale nel primo '700 donò l'importante opera d'arte.
Inoltre Don Benedetto Francanzani, membro della suddetta famiglia, fu per lungo tempo rettore della chiesetta.
Sul soffietto era visibile, sia pure pesantemente deteriorato, un dipinto raffigurante gli apostoli Pietro e Paolo.
Orari di apertura
Apertura gratuita al pubblico: primo sabato di ogni mese dalle 10.00 alle 12.00Contatti
Chiesa dei Santi Pietro e Biagio
Piazzetta Don Gaetano Danieli, 5 ( Come arrivare )
Web: https://www.comunitavaldalpone.it/
Mail: parrocchiadimontecchia@gmail.com
Tel: +39 0457450032
- +39 3278557314