Oratorio del Redentore
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Un piccolo Oratorio, largo otto metri, lungo dieci e alto quattro, fu eretto sul Monte Calvarina a partire dal 26 agosto 1900, con prima pietra posta dal parroco di Costalunga don Biagio Dalla Pozza.
La chiesetta venne naugurata il 1° settembre 1961 sotto il titolo della parrocchia di Brenton e alla presenza di Don Francesco, l’allora parroco di Brenton.
Secondo i racconti, la chiesetta era originalmente eretta sul punto più alto del monte Calvarina, il quale coincideva con il piazzale eliporto. Successivamente, fu demolita per far posto alla base e ricostruita, a spese dello Stato, là dove si trova oggi, di fronte al Ciclamino ma al di là della strada.
Nel 1962 l’edificio sacro fu spostato per edificare una caserma missilistica della NATO.
Ricostruito nei dintorni con le stesse proporzioni, fu restaurato nel 1990.
La facciata a capanna, intonacata, con campanile a vela sulla sommità (con una campana), culminante con una croce, presenta un portale rettangolare e un oculo.
Contatti
Oratorio del Redentore
Via Roncolati, 55 ( Come arrivare )

