31° Film Festival della Lessinia
22 August 2025Bosco Chiesanuova (VR), Piazza del Festival
Upcoming appointments
- 23 August 2025
- 24 August 2025
- 25 August 2025
- 26 August 2025
- 27 August 2025
- R_LESSINIA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- M_VINO_CIBO
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- FA_CINEMA
- FA_CONFERENZE
- FA_CORSI
- FA_DEGUSTAZIONI
- FA_ESCURSIONI_TOUR
- FA_CONCERTI
- FA_MOSTRE
- E_TESORI_NASCOSTI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
86 film, 38 paesi, 8 anteprime mondiali, 18 anteprime italiane, 101 eventi: giorno per giorno!
Sul sito www.ffdl.it puoi trovare sinossi, fotografie e trailer di tutti i film el Festival, suddivisi nelle sezioni:
- Concorso (i film che competono per la Lessinia d'Oro e d'Argento)
- FFDLgreen (i film su tematiche ambientali)
- Montagne Italiane (i film dedicati alle terre alte d'Italia)
- FFDL+ (i film per bambini e ragazzi)
- Retrospettiva (quella del 2025 è dedicata al "confine")
- Eventi Speciali (omaggi e proiezioni a tema)
Dove e quando: La Piazza del Festival è allestita di fronte al Teatro Vittoria, in Piazza Gugielmo Marconi, dal 22 al 31 agosto 2025, aperta dalle ore 9.00 alle ore 2.00. E' il cuore del festival, il luogo d'incontro, di condivisione e di festa. Tutti gli spazi sono accessibili a persone con disabilità e tutti i servizi sono plastic-free.
Biglietti: Ti consigliamo di munirti sempre in anticipo del biglietto per le proiezioni cinematografiche acquistandolo online su: ticket.ffdl.it o direttamente alla biglietteria del Teatro Vittoria. Per partecipare ai laboratori e alle escursioni iscriviti presso l' Ufficio IAT, al Museo Luxino o scrivendo all'indirizzo biglietteria@ffdl.it. Gli altri eventi sono a ingresso gratuito, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L' Osteria del Festival (aperta dalle 9.00 alle 2.00) offre un servizio di caffetteria (a partire dalla prima colazione), di bevande, vini della Cantina Musella e taglieri con il formaggio Monte Veronese DOP e con salumi dei produttori della Lessinia.
La Trattoria sociale è il luogo dove mangiare al Festival, gustando i piatti tradizionali della Lessinia e altre specialità gastronomiche. Grazie al sostegno della Fondazione Cattolica, in collaborazione con la Cooperativa La Tata, I Roersi e l' Associazione Italiana Coltivatori, la Trattoria coinvolge professionisti della ristorazione con persone che vivono situazioni di disagio sociale in percorsi di reinserimento lavorativo.
All' ingresso della Piazza del Festival troverai la Libreria della Montagna con una selezione di libri dedicati ai temi del Festival e con tutti i titoli presentati durante gli incontridi Parole Alte. Lo spazio è organizzato da Gianni Bussinelli Editore, casa editrice che da cinquant'anni realizza pubblicazioni dedicate alla Lessinia e alla montagna.
Contact
Associazione Film Festival della Lessinia
Piazza Guglielmo Marconi 35 ( Directions )
Web: https://www.ffdl.it/it/
Mail: biglietteria@ffdl.it