Cenerentola
25 dicembre 2025 h 17:00Verona, Teatro Nuovo
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_DANZA
- FA_ALTRI_SPORT
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_SPORT_OUTDOOR
Al Teatro Nuovo uno dei balletti più amati del repertorio classico: Cenerentola.
Uno dei capolavori senza tempo della storia della danza del XIX secolo, firmato da Marius Petipa e musicato da Tchaikowsky, in questa spettacolare ed emozionante esibizione portata in tour dal Teatro Nazionale dell’Opera Rumena di Iasi, una delle più acclamate compagnie di danza classica, che da più di 24 anni compie tournée in tutta Europa.
Il mitico amore tra Cenerentola e il Principe; il nascere e il fiorire dei sentimenti umani, gli ostacoli e la realizzazione del loro sogno. Nella musica di Prokofiev si possono percepire tutti i caratteri della dolce sognatrice Cenerentola, del suo timido padre, della cavillosa matrigna, delle capricciose sorellastre, del fervido giovane Principe, in una maniera che lo spettatore non rimane indifferente alle loro gioie e ai loro dolori. La danza è gioiosa, vivace, frizzante, poetica e il Balletto del Teatro dell’Opera Rumena, ci presenta una Cenerentola sempre più dolce e sognatrice: la scarpetta scompare; al suo posto il Principe va alla ricerca di una fanciulla dal piede puro – che a ben guardare è anche il punto di forza del danzatore, dal quale trae forza, equilibrio ed elevazione. La fanciulla, guidata dal ricordo della madre, intraprende la propria strada alla ricerca della sua identità e dell’amore.
Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole –diceva Prokof’ev– E’ soprattutto una creatura che palpita, inducendo alla commozione, alla tenerezza. Tutto intepretato perfettamente dal Balletto di Stato Rumeno di Iasi crea un’atmosfera in cui si culla nel sogno esoterico di una scenografia fiabesca creata da Evgeni Gurenko da “ Mille e una notte”….
Un Balletto che riempirà d’amore e passione tutto il pubblico.
Contatti
Teatro Nuovo
Piazza Francesco Viviani, 10 ( Come arrivare )
Web: https://www.teatrostabileverona.it
Mail: segreteria@teatrostabileverona.it
Tel: (0039) 045 8006100