Jonas Kaufmann in Opera
03 agosto 2025 h 21:15Verona (VR), Anfiteatro Arena
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_CONCERTI
- FA_MUSICA
- FA_MUSICA_CLASSICA
- FA_OPERA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- T_GIUGNO
Dopo lo strepitoso successo degli spettacoli nel 2021 e 2023 e della sua interpretazione di Radamés nell’Aida dell'edizione 2022, il divo tedesco Jonas Kaufmann (soprannominato “il re dei tenori”) torna in Arena il 3 agosto per un nuova serata evento, durante la quale interpreterà grandi personaggi legati all'opera, tutti rigorosamente in forma scenica.
Una serata evento dove il celebre tenore saprà portare al meglio sul palcoscenico vizi e virtù dei personaggi da lui interpretati, con un tratto distintivo nel cantato: una vocalità virile e scura, di colore timbrico bronzeo, che modula con finezza acuti, fraseggi e screziature, supportata da una recitazione magnetica e disinvolta.
Cantante lirico tedesco, nato a Monaco di Baviera il 10 luglio 1969, è dopo Pavarotti e Placido Domingo il tenore di massimo riferimento dell’inizio del 21° sec. Dopo gli studi musicali alla Hochschule für Musik und Theater nella sua città natale, ha iniziato la carriera nel 1994 in diversi teatri minori tedeschi, ma la svolta avviene nel 2006, con La traviata al Metropolitan di New York, diffusa live nei cinema di tutto il mondo. Da quel momento, affrontando un repertorio sempre più vasto, ha saputo calarsi con convincente semplicità tra i personaggi wagneriani, il repertorio tedesco, francese ed italiano.
Contatti
Fondazione Arena di Verona
Piazza Bra ( Come arrivare )
Web: www.arena.it
Mail: info@arenadiverona.it
Tel: +39 045 8005151
Informazioni aggiuntive
Per garantire una corretta gestione degli ingressi ed evitare ritardi nello svolgimento della serata, lo spettatore è tenuto a presentarsi in Arena almeno un'ora prima dell'orario d'inizio dello spettacolo.
I cancelli aprono due ore prima dell'inizio dello spettacolo.
Non esiste un dress code obbligatorio. In platea è preferibile un abbigliamento elegante e per l’uomo non sono consentiti pantaloni corti, canotte e infradito.
E' possibile accedere con un piccolo zaino e un ombrello riducibile o di piccole dimensioni (lunghi non aventi punte acuminate). È invece vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, sacche o altri contenitori ingombranti (ind. superiori a 17 lt).
Se in gradinata è possibile portare un cuscino da casa o acquistarlo in Arena dal personale addetto.
In Arena non è possibile introdurre cibi e bevande. Inoltre sono vietate bottiglie in plastica più grandi di 0,5 lt e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri.
Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, Fondazione Arena di Verona può posticipare fino a 150 minuti l’orario d’inizio della rappresentazione. In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto. Consultare il regolamento per ulteriori informazioni.