Notte Europea dei Musei al Museo Archeologico di Isola della Scala
17 maggio 2025 h 21:00Isola della Scala VR, Auditorum S. Maria Maddalena, Via Roma 35
- R_PIANURA
- HIGHLIGHT
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_FAMILY_KIDS
- FA_CONFERENZE
- FA_ATTIVITA_KIDS
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Una giornata nella preistoria
Nel pomeriggio (ore 15.00-18.00) dimostrazioni e attività didattiche rivolte a bambini e ragazzi (ma anche ad adulti curiosi). Esperti di archeologia sperimentale dell’Associazione Museo geopaleontologico di Camposilvano faranno rivivere alcune delle attività quotidiane che si svolgevano in un villaggio della preistoria: dall’accensione del fuoco al tiro con l’arco, dalla lavorazione della selce alla tessitura della lana al telaio.
Saranno possibili visite guidate al Museo archeologico per adulti e bambini a cura del conservatore.
La manifestazione si terrà nell’area antistante l’Auditorium di Santa Maria Maddalena (Via Roma 35). In caso di pioggia si terrà comunque all’interno dell’Auditorium.
Una notte con Catullo: non solo baci
In serata il Museo rimane aperto dalle 19.30 alle 23 con visite guidate a cura del conservatore alle ore 20.00 e alle ore 22.
Alle ore 21.00 nell’Auditorium di Santa Maria Maddalena si terrà un incontro dedicato a Catullo poeta veronese dell’amore (ma non solo), con lettura di alcune sue poesie. Interverrà la scrittrice Giuliana Borghesani, autrice del libro Catullo. Una storia nel mondo romano repubblicano.
Per tutte le attività la partecipazione è libera e gratuita.
Info: museo.isoladellascala@gmail.com
Contatti
Museo Civico Archeologico Isola della Scala
Via Roma 35
Mail: museo.isoladellascala@gmail.com
Tel: +39 0457302553