Rosencrantz e Guildenstern sono morti
04 luglio 2025 h 21:15Verona , Teatro Romano
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
- FA_TEATRO
- T_GIUGNO
L’Estate Teatrale Veronese apre la sua stagione shakespeariana con un debutto in anteprima del nuovo spettacolo Rosencrantz e Guildenstern sono morti.
Il 03 e 04 luglio 2025 alle ore 21.15 al Teatro Romano di Verona, Francesco Pannofino e Francesco Acquaroli vestono i panni dei due guitti, personaggi secondari dell’Amleto di William Shakespeare che guidati dal Capocomico Paolo Sassanelli ci fanno rivivere le atmosfere della Commedia dell’Arte.
La trama segue le avventure di Rosencrantz e Guildenstern mentre vengono convocati alla corte di Danimarca per indagare sulla presunta follia di Amleto, vista attraverso gli occhi dei protagonisti come una farsa divertente.
Il cuore dello spettacolo è un grande carro, ispirato ai tradizionali carri da strada, simbolo di movimento, trasformazione e gioco teatrale: si trasforma continuamente, diventando castello, teatro, prigione o strada, in un susseguirsi di scenari sempre nuovi.
Una visione di Alberto Rizzi in cui non predomina la parte filosofica del testo, ma che si espande tramite l'esaltazione potente della parte comica della vicenda, senza mai perdere la ricchezza emotiva che caratterizza la tragicommedia. La comicità – ora farsesca, ora sottile – si intreccia con l’assurdo, rendendo ancora più acuto il senso di smarrimento e impotenza che attraversa i protagonisti.
Contatti
Box Office Verona
Regaste Redentore, 2
Web: http://www.boxofficelive.it
Mail: info@boxofficelive.it
Tel: (0039) 045 8011154
Informazioni aggiuntive
di TOM STOPPARD
e con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli, Andrea Pannofino e Chiara Mascalzoni
scene Luigi Ferrigno
musiche Natalino Pannofino
regia ALBERTO RIZZI
produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo in collaborazione con Ippogrifo Produzioni e Estate Teatrale Veronese – Comune di Verona
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di United Agents Ltd
Tom Stoppard, Rosencrantz e Guildenstern sono morti, traduzione di Lia Cuttitta, pubblicato in Italia da Sellerio editore
PREVENDITA BIGLIETTI
Prosa, danza e musica: BOX OFFICE Via Pallone, 16 – tel. 045 80 11 154
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 / 15.30–19.00 sabato 9.30 / 12.30
Infoline e prenotazioni per persone diversamente abili: tel. 0458011154
Prosa e danza: www.boxofficelive.it e www.boxol.it
Musica: www.ticketone.it e www.ticketmaster.it
VENDITA BIGLIETTI
Nelle sere di spettacolo dalle ore 20.00 (si consiglia l’acquisto in prevendita).