Vini armeni. La cultura del vino ha radici antichissime
21 novembre 2025 h 18:45Villa Canestrari
- R_SOAVE
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_CONFERENZE
- FA_TEATRO
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- B_BUSINESS_CONGRESS
La storia del vino viaggia in parallelo con quella della civiltà e la vite domestica (Vitis vinifera) si è sicuramente intrecciata con la cultura umana a partire dal Neolitico, o forse anche molto prima.
L’Armenia è giustamente definita l’antica culla della vitivinicoltura grazie a studi archeologici che sono iniziati nei primi anni duemila e riportano come in questi luoghi siano state scoperte le prime forme mondiali di produzione vinicola, risalenti a più di seimila anni fa, nella grotta di Areni.
Una terra apparentemente lontana, geograficamente parlando, ma vicina all’Italia per tutta una serie di rilevanti affinità artistiche, storiche, religiose, enogastronomiche che rendono l’escursione in Armenia una magica scoperta e un florido scambio culturale.
Per informazioni
Strada del Vino Soave
Piazza Foro Boario, 1
37038 Soave (VR)

