Az. Agr. Coffele
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- FA_SI_ACCETTANO_ANIMALI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
- E_LOCAL_LIFESTYLE
L’Azienda Agricola Coffele vanta oggi un parco viticolo di 27 ettari in corpo unico coltivato prevalentemente a Garganega, ma anche a Trebbiano di Soave, Chardonnay e Sauvignon, oltre ai più recenti Merlot e Cabernet Sauvignon. Da qualche anno è anche partito un nuovo progetto in Valpolicella, precisamente in località Campiano, una piccola frazione di Cazzano di Tramigna, da cui ottengono un Valpolicella “d’annata” e, in piccolissima quantità, un Amarone della Valpolicella.
Coffele è il primo produttore della zona del Soave Doc Classico a poter ufficialmente inserire in etichetta la qualifica “biologico” e l’Eurofoglia - il logo europeo che contraddistingue i prodotti biologici secondo quanto previsto dalla normativa (Reg. CE n. 834/2007, 889/2008 e 203/2012).
La Famiglia Coffele vi aspetta quindi in pieno centro storico a Soave, dietro l’antico portale che ospita la cantina: un luogo che rimanda ad antiche tradizioni, ideale per gustare aromi senza tempo; ma anche a Castelcerino, dove ha sede la Tenuta Coffele, luogo ideale per trascorrere qualche ora immersi nella natura e nelle sue meraviglie.
Per info degustazioni scrivere a: accoglienza@coffele.it
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
Aperto tutti i giorni, escluso:
1 gennaio, 25 dicembre e Pasqua
Lun – Ven
9.00 – 13.00 | 14.00 – 19.00*
Sab
9.30 – 13.00 | 14.00 – 19.30*
Domenica e festivi
10.00 – 13.00 | 14.00 – 19.30*
*da novembre a marzo la chiusura è anticipata alle 18.00 (domenica e festivi alle 18.30).
Contatti
Az. Agr. Coffele
| Posti interni 100
Via Roma, 5 ( Come arrivare )
Web: http://www.coffele.it
Mail: info@coffele.it
Tel: +39 045 7680007