Cantina Ferragù
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
Dall'anno 2022, in questa cantina dalla facciata colorata è prodotto vino veneto di incontestabile qualità, nudo di fronzoli quanto invece ricco di note al naso e al palato. In questa cantina, nel 1997, è partita la sperimentazione del primo Amarone. Un vino che è risultato dell'accurata selezione di uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Olseleta e Croatina. Uve coltivate sulle pendici delle colline di Val d'Illasi, uve scelte e lasciate appassire secondo una tradizione antica.
In questa cantina, la cui parte più antecedente rispetto all'involucro esterno è di epoca romanica, al Valpolicella Superiore, all'Amarone della Valpolicella e ad un passito IGT chiamato Terre della Sorte rimane stretto il semplice appellativo di vini rossi pregiati veneti. Perchè sono emblema di qualità, di solidità, di resistenza. Sono preludio paradossale di corposità e di finezza, di orgoglio e dignità, di legame con il territorio.
Orari di apertura
Dal lunedì al sabato 9-12, 14-18
Domenica chiuso
Contatti
Cantina Ferragù
Località Sorcè di Sopra, 12/1
Web: https://www.ferragu.it/
Mail: info@ferragu.it
Tel: +39 045 7834315
- +39 335 5379809