Cantina Santi
- T_LUGLIO
- T_GIUGNO
- T_MARZO
- T_DICEMBRE
- T_APRILE
- T_SETTEMBRE
- T_NOVEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_FEBBRAIO
- T_MAGGIO
- T_GENNAIO
- T_AGOSTO
- R_SOAVE
- FA_PRODOTTI_TIPICI
- FA_CANTINE_ENOTECHE_VENDITA_VINI
- FA_SHOPPING
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
Una delle cantine più storiche della Valpolicella, fondata da Carlo Santi nel lontano 1843 a Illasi, piccolo borgo a pochi chilometri da Verona, immerso tra i vigneti, celebre per le sue ville e il suo castello medievale. Qui, a ridosso dei Monti Lessini, proprio al confine tra le zone di produzione del Soave e del Valpolicella, la famiglia Santi inizia a produrre i vini tipici del territorio. Carlo e i suoi successori, Attilio Gino e Guido, fin da subito scelgono di orientarsi alla qualità, utilizzando solo le uve migliori provenienti dalle zone più vocate e impegnandosi anche nella ricerca e nell’innovazione. Nel 1974 la Cantina entra a far parte del Gruppo Italiano Vini, che ne permette il potenziamento delle strutture e degli impianti e ne conferma la vocazione qualitativa.
Oggi, sotto la guida dell’enologo Cristian Ridolfi, la Cantina Santi prosegue il percorso di ricerca dell’eccellenza che si esprime nello stile unico dei suoi vini: i grandi vini rossi della Valpolicella, anima della Cantina, ma anche altre famose denominazioni veronesi come Soave, Lugana e Bardolino.
Il fruttaio per l’appassimento delle uve dell’Amarone, la cantina storica con le imponenti bottaie e il brolo, il tradizionale vigneto cinto da mura. Ma anche il wine shop e la villa, con il suggestivo parco secolare dove dimorano i grandi cedri del Libano, testimoni di un tempo antico.
Periodo consigliato
InformazioniOrari di apertura
Dal lunedì al giovedì: 08:00-12:00 / 13:00-17:00
Venerdì: 8:00-12:00
Contatti
Cantina Santi
Via Ungheria, 33 ( Come arrivare )
Web: http://www.cantinasanti.it
Mail: cantinasanti@giv.it
Tel: +39 045 6529068