Cappella San Francesco - Villa Negri
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La cappella fu costruita all'esterno della cinta muraria della villa per volere del nobile Francesco Negri nel 1628.
Ha una facciata a capanna rivolta a sud e presenta un portale rettangolare sormontato da un timpano triangolare. In asse col portale vi è un oculo, mentre ai fianchi dell’ingresso si trovano due grandi finestre rettangolari, alte quanto la porta d’ingresso.
Presenta una pianta rettangolare. Il presbiterio, di forma quadrata, è anticipato da un arco trionfale e sopraelevato di due scalini; è affiancato da due piccole stanze utilizzabili come sacrestie. La pala nel presbiterio raffigura San Francesco.
Nel 2008, col consenso dei proprietari, si costituì l’Associazione San Francesco, la quale ha fatto eseguire i lavori di restauro della chiesetta.
Contatti
Cappella San Francesco - Villa Negri
Via Cao di là, 7

