Chiesa della Cattedra di San Pietro
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
La Chiesa venne eretta tra il XIV ed il XV sec. come cappella soggetta alla pieve di S. Briccio di Lavagno. Eretta in Parrocchia prima del 1460, venne riedificata nelle forme neoclassiche attuali tra il 1819 ed il 1827 su progetto dell'architetto veronese Giuseppe Barbieri. Dell'antica chiesetta romanica rimangono tracce solo nella sagrestia.
L’edificio si presenta con facciata neoclassica rivolta a settentrione preceduta da un pronao monumentale. L'impianto planimetrico è ad unica aula rettangolare con semi-cappelle laterali, mentre il presbiterio è di forma quadrangolare e si conclude con abside semicircolare. La navata è coperta da un’ampia volta a botte decorata, il presbiterio invece è sovrastato da una cupola emisferica ornata con un motivo a cassettoni. I prospetti interni sono scanditi da possenti lesene su cui si imposta la cornice modanata che si trova lungo l’intero perimetro interno; le pareti, intonacate e tinteggiate, sono decorate con cornici e motivi ornamentali a tempera. La pavimentazione è realizzata in lastre in marmo rosso Verona e pietra calcarea bianca; il pavimento del presbiterio è invece caratterizzato da un disegno geometrico in marmi policromi.
La torre campanaria è situata sul lato meridionale della chiesa.
Nella chiesa si conservano diverse opere d'arte, come le tele del Morone "I profeti Daniele ed Isaia" e "I santi Benedetto e Giovanni Evangelista", e tele di Girolamo Dai Libri "Le sante Caterina e Dorotea" e "La Natività".
Contatti
        		
        		Chiesa della Cattedra di San Pietro
        		
        		
        		
        		 
        		
        		
        		
        		
        		
        		Piazza del Popolo, 23 ( Come arrivare )
        		
        		
        		
        		
        		Web: https://www.parrocchiesanmartino.com/
        		
        		
        		
        		
        		Mail: info@parrocchiesanmartino.com
        		
        		
                Tel: +39 045 990108
                
                
        	

