Chiesa di San Pietro Apostolo
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Le prime notizie inerenti la chiesa di S. Pietro di Lavagno sono dell’anno 1532. In tale data la chiesa era una semplice cappella soggetta alla Pieve di S. Briccio di Lavagno. Fu ampliata nelle forme e dimensioni nel corso del primo ventennio del XIX sec.
L’edificio si presenta con una facciata a capanna in stile neoclassico, rivolta a ponente. Quattro paraste di ordine tuscanico incorniciano il portale d’ingresso, sormontato da un timpano retto da mensolette modanate. Ai lati del portale, all’interno di due nicchie, sono custodite le statue dei SS. Pietro e Paolo. Conclude verticalmente il prospetto il timpano con cornice leggermente aggettante.
L'impianto planimetrico è ad unica aula, con presbiterio quadrangolare rialzato e concluso da un'abside semicircolare. Lungo la navata si collocano gli altari di S. Giuseppe e della Beata Vergine Assunta sul lato sinistro, e gli altari dei SS. Giovanni Battista e Luigi e quello del Crocifisso sul lato opposto. La navata è scandita da snelle lesene, e coronata da una trabeazione con fregio.
Un’ampia volta a botte con unghie laterali è posta a copertura dell’aula, con al centro un dipinto raffigurante “Gesù Cristo buon Pastore”, invece il presbiterio presenta una volta a crociera in cui sono dipinti l’Agnus Dei e Angeli. Infine, il catino absidale è decorato con il dipinto raffigurante “Gesù Cristo benedicente con angeli e santi”.
La pavimentazione della navata è realizzata in lastre di nembro rosato, mentre quella del presbiterio con marmi policromi.
Contatti
Chiesa di San Pietro Apostolo
Piazza Beato Giuseppe Nascimbeni, 38 ( Come arrivare )
Web: https://www.parrocchiedisanpietroesanbriccio.it/
Tel: +39 045982357

