Duomo di Santa Maria
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Le sue origini risalgono al VII - VIII secolo quando si afferma la pieve rurale di Montecchia, nel pieno del processo di cristianizzazione del territorio.
Nel XIII secolo alla chiesa, sede della pieve, faceva capo un vasto territorio circostante che si estendeva fino a comprendere le parrocchie di Gambellara, Montebello e Montorso.
A causa delle dimensioni ridotte, venne abbattuta per erigere una chiesa più grande, ideata da Don Gaetano Danieli ed eseguita da Paolo Uderzo e l’ingegner De Boni; nel 1885 venne aperta al pubblico.
Lo stile dell'edificio è rinascimentale, con campanile romanico del XII secolo costruito con mattoni di pietra.
L’interno, ampio e maestoso, è riccamente decorato: la chiesa è infatti adornata da pregevoli affreschi di Rocco Pitacco e conserva un altare di Santa Lucia risalente al XVII secolo. Tra i dettagli, la Madonna in trono col Bambino in pietra calcarea bianca del secolo XV, elemento probabilmente proveniente dall'antica pieve, l'altare maggiore con i due angeli (dell'architetto Luigi Toniato) e l'altare della Madonna, già altare maggiore dell'antica pieve (1729).
Orari di apertura
VisitabileContatti
Duomo di Santa Maria
Piazzetta Don Gaetano Danieli 5, ( Come arrivare )
Web: https://www.comunitavaldalpone.it/
Mail: montecchiadicrosara@parrocchia.vicenza.it
Tel: +39 045 7450032