Giardino Musicale "Dino Formaggio"
- R_SOAVE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
Il Giardino Musicale di Illasi è stato aperto al pubblico dopo il restauro architettonico dell'edificio, che ha messo in luce resti di una chiesa del X secolo e una fossa di fusione per campane in bronzo. I resti archeologici recuperati sono visibili attraverso una lastra trasparente. E' anche stato ripristinato un affresco che rappresenta San Cristoforo, protettore dei pellegrini, databile tra l’XI e il XII secolo.
L’edificio è dotato di un’acustica perfetta, e si presta come struttura architettonicamente elegante e raccolta, adatta alla funzione che le è stata ora preposta. L’Associazione “Il Giardino musicale” infatti qui propone un’offerta musicale articolata in corsi di teoria e pratica strumentale per bambini e ragazzi in età scolare e in momenti musicali che spaziano dal classico al folk, nonché in corsi di ascolto guidato e di musicologia.
Il luogo è dedicato al professor Dino Formaggio, cittadino di Illasi che nel suo paese ha esercitato un alto ruolo nel mondo della cultura, dell'arte e della filosofia, coltivate con passione costante, e nella teorizzazione delle quali egli ha sempre sottolineato il valore primario della comunicazione nella comunità umana.
Per informazioni
Strada del Vino Soave
Piazza Foro Boario, 1
37038 Soave (VR)