La marcia della Ciliegia di Montecchia di Crosara
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
Dal borgo di Montecchia di Crosara si sale verso Monte Mirabello attraverso paesaggi densi di ulivi, ciliegi e altri alberi da frutto.
Si prosegue su un crinale panoramico che conduce alla Croce di Monte Bastia con vista sulla Val Tramigna e Val d’Illasi, per continuare a scendere verso Castelcerino un borgo panoramico sede di rinomate cantine vitivinicole.
Attraverso un sentiero boschivo si raggiungerà Contrà Meggiano da cui, fra i vigneti, si andrà verso Piazza Castello, dove è possibile visitare i resti dell'antico Castello, distrutto nel 1222 e divenuto Chiesetta Romanica di San Salvatore nel X secolo, situata su una collina panoramica che sovrasta l’attuale centro del paese.
L' itinerario è consigliato soprattutto durante la Festa della Ciliegie, seconda settimana di giugno, creata per onorare questo frutto dal coloro rosso vivo e brillante.
Contatti
La marcia della Ciliegia di Montecchia di Crosara
Web: http://www.consorzioveronaest.it
Mail: prolocoveronaest@libero.it
- +39 329 7632835