La "Via della Moreta" di Veronella
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_BIKE
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_STRADE_PRODOTTI_TIPICI
- M_SPORT_OUTDOOR
L’itinerario tematico rievoca le tradizioni agricole del luogo, è accessibile sia a piedi che in bici e si snoda tra stradine di campagna raramente trafficate da mezzi a motore.
Durante il percorso è possibile ammirane complessi architettonici di alto valore storico-culturale come la Corte Grande – Villa Serego alla Cucca con le Barchesse realizzate ad opera di Andrea Palladio e il “Tezon” uno degli ultimi “Tezoni” del XVI secolo rimasti in Veneto, dove gli ovini erano riparati e destinati alla produzione di salnitro per ricavare polvere da sparo.
Un itinerario in cui scoprire quindi corti storiche e antichi granai, ma soprattutto la protagonista di questo percorso: la “Verza Moretta”, un prodotto ortofrutticolo caratterizzato da un colore viola intenso all’esterno e una parte interna di colore bianco-giallo. Coltivata nel territorio veronellese già nell’Ottocento, generalmente si pianta ad agosto e si raccoglie a novembre.
Contatti
        		
        		La "Via della Moreta" di Veronella
        		
        		
        		
        		 
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		Web: http://www.consorzioveronaest.it
        		
        		
        		
        		
        		Mail: prolocoveronaest@libero.it
        		
        		
                
                - +39 329 7632835
                
        	

