Lungo il torrente Alpone tra campagna e storia
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_BIKE
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_PISTE_CICLABILI
- M_SPORT_OUTDOOR
L’itinerario parte dall’ Abbazia di Villanova, uno splendido complesso abbaziale costruito alla fine del VIII secolo la cui facciata è caratterizzata da diversi periodi storico-artistici: romanico, gotico e barocco.
In poco tempo si esce dall’abitato e ci si ritrova a passeggiare lungo le sponde del torrente Alpone grazie a un piacevole percorso ciclopedonale da cui si può godere di una vista che spazia su tutta la pianura e trovare molti scorci naturali o artificiali su cui posare lo sguardo.
Altri interessanti punti di forza storico-artistici dell'itinerario sono: Villa Gritti, un’incantevole dimora del XV secolo, un tempo sede delle famiglie nobiliari che dominarono il territorio, contornata da uno splendido giardino all'italiana in cui spiccano imponenti alberi secolari; Il Parco della Rimembranza, una piccola collina di origine vulcanica in località Motta di San Bonifacio su cui un tempo sorgeva un castello di cui si possono ancora ammirare le rovine che donano un aspetto romantico a questo piccolo luogo custode della storia.
Contatti
        		
        		Lungo il torrente Alpone tra campagna e storia
        		
        		
        		
        		 
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		
        		Web: http://www.consorzioveronaest.it
        		
        		
        		
        		
        		Mail: prolocoveronaest@libero.it
        		
        		
                
                - +39 329 7632835
                
        	

