Museo Archeologico - Biblioteca Storica
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- R_PIANURA
- P_BIBLIOTECA
- P_ALTRI_SERVIZI
- FA_MUSEI_GALLERIE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_SPORT_OUTDOOR
Presso Villa Balladoro, elegante dimora settecentesca nel cuore di Povegliano Veronese, trovano sede il Museo Archeologico e la Biblioteca Storica.
Il Museo Archeologico offre un affascinante viaggio nel tempo, raccogliendo reperti dell’età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel territorio di Povegliano Veronese. Tra le sue collezioni spiccano materiali celtici e una rara tomba longobarda. I primi scavi archeologici in zona, condotti tra il 1876 e il 1877, portarono alla luce una necropoli della media Età del Bronzo, con inumati accompagnati da corredi di spade, pugnali e spilloni, oggi conservati presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma. Negli anni successivi furono scoperti gruppi di sepolture della tarda Età del Ferro nelle località Campi Magri della Bora e Madonna dell’Uva Secca. Queste testimonianze preistoriche trovano oggi una ricca documentazione nelle tre sale al piano terra di Villa Balladoro, che offrono una panoramica completa sull’intero arco cronologico.
Al piano terra della Villa si trova anche la Biblioteca Storica, prezioso scrigno di cultura con 10.728 volumi e l’Archivio della famiglia Balladoro, composto da 74 buste (per un totale di 911 fascicoli o processi) e 149 registri, custode di secoli di memoria locale.
Giorni per la visita
InformazioniOrari di apertura
Ingresso libero ogni prima domenica del mese.
Orario visite: 10.00 - 12.30
Contatti
Museo Archeologico - Biblioteca Storica
Via A. Balladoro, 15
Tel: +39 045 7971035
- +39 045 7971035

