Tra fossili e basalti - Sentiero Rosso di Bolca
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
Partendo dal parcheggio si prende via S. Giovanni Battista sino al Musei dei Fossili, si continua verso la Chiesa parrocchiale da cui parte il sentiero che conduce alla sommità del Monte Purga, il cui nome deriva da purk, burgh= castello o luogo fortificato, un vulcanico colle piramidale già frequentato in epoca preistorica.
Dalla cima del Monte è possibile godere nei giorni particolarmente tersi dell'aprirsi di un panorama che permette una vista a 360° del paesaggio sottostante dalla Val d'Alpone alla Valle Chiampo, fino alle piccole e grandi Dolomiti.
Il sentiero continua all'interno di un bellissimo e folto bosco arricchito da un verdeggiante tappeto di felce e conduce ai basalti colonnari, rocce costituite da residui di antichi camini vulcanici riempiti di lava.
Contatti
Tra fossili e basalti - Sentiero Rosso di Bolca
Web: http://www.consorzioveronaest.it
Mail: prolocoveronaest@libero.it
- +39 329 7632835