Quattro passi tra i vigneti e gli ulivi di Illasi
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- M_SPORT_OUTDOOR
- FA_PETFRIENDLY
- P_PETFRIENDLY
Un percorso ad anello per scoprire il territorio di Illasi sino al colle in cui sorge lo splendido Castello sul cui crinale si possono godere di panorami sulla Val d’Illasi e la Val Tramigna.
Un itinerario per scoprire le ricchezze di Illasi, città dell’olio e del vino, ed ammirare uno dei luoghi più fotografati del territorio: il Castello d'Illasi, collocato sulla sommità di una collina. Un antico maniero medievale posto a difesa del borgo di Illasi e a controllo, assieme al Castello di Soave, dei percorsi di fondovalle.
Oltre al Castello sarà possibile scoprire due splendidi complessi architettonici: il Santuario di S. Felice, edificio risalente al IX-X secolo che custodisce numerosi affreschi che rendono questo luogo sacro uno dei più espressivi dal punto di vista artistico e la chiesetta di San Marco, di recente costruzione, avvolta da coltivazioni di ulivi.
L'itinerario permette quindi di godere di un cammino immerso nella natura, tra ulivi, vigneti, alberi secolari, le dolci colline della Val d'Illasi ed elementi storico-artistici ulteriori come la Villa Sagramoso Perez Pompei costruita nel 1615 e circondata da un parco di 60 ettari in cui nell'800 è stato creato un giardino all'italiana.
Contatti
Quattro passi tra i vigneti e gli ulivi di Illasi
Piazza della Libertà, 1 ( Come arrivare )
Web: http://www.comune.illasi.vr.it
Mail: segreteria@comune.illasi.vr.it
Tel: +39 045 7830411

