Villa Balladoro
- R_PIANURA
- FA_VILLE_PALAZZI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
Eccellenze della villa: Presenza di affreschi interni ai piani terra e primo e nell’esedra del parco. Dispone di un parco di mq 23.700 con alberi secolari, statue e fontana. Al pianoterra è conservata la Biblioteca Storica consistente di n. 10.728 volumi e l'Archivio della Famiglia Balladoro, consistente di n. 74 buste (per complessivi 911 fascicoli o processi) e n. 149 registri. Al primo piano è attiva la biblioteca comunale di pubblica lettura (orari: lunedì 9-13 e 14,30-18,30 / mercoledì 14,30-18,30 / giovedì14,30-19,30 / sabato 9:00 - 12:00
Eccellenze del contesto: Povegliano Veronese è ritenuto dagli studiosi un importante luogo di ritrovamenti preistorici ed i numerosi reperti archeologici, databili dall'enolitico (2500 a.C.-1800 a.C.), indicano con certezza una continuità di vita a partire dall'età del bronzo (1800 a.C.-900 a.C.) a quella altomedioevale, come attestano i numerosi reperti rinvenuti in varie occasioni e la scoperta di una necropoli longobarda. Altra caratteristica locale sono le risorgive, sorgenti di acqua dolce di origine naturale, talvolta fatta emergere dall'uomo, tipica dei terreni di piana alluvionale di cui è disseminato il territorio di Povegliano Veronese.
Orari di apertura
Orari di apertura: Su appuntamento
Visite: Su appuntamento
Contatti
Villa Balladoro
Via Arrigo Balladoro, 15 ( Come arrivare )
Web: https://www.comune.poveglianoveronese.vr.it/
Mail: lavoripubblici@comunepoveglianoveronese.vr.it
Tel: +39 045 6334124