Villa da Sacco detta "La Valverde"
- R_VERONA
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- FA_ARCHITETTURA_TIPICA
- FA_PARCHI_E_GIARDINI_STORICI
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_SPORT_OUTDOOR
La Valverde è una corte rurale costituita da un insieme di edifici organizzati in un sistema a corte e strettamente legati alla produzione agricola. Il nucleo più antico risale ai primi anni del ‘500 quando era appena iniziato il trasferimento degli interessi delle grandi famiglie mercantili veneziane verso la terraferma, con lo sviluppo di una nuova e importante economia agraria. La villa padronale, che costituisce il nucleo più antico delle corte ed è ancora abitata dai proprietari, conserva intatta la sua bellezza originale con i grandi camini in pietra, i soffitti a cassettoni dipinti e i fregi della scuola di J. Ligozzi.
Tutto il complesso, comprese le abitazioni dei lavorenti e gli spazi per le attività produttive, come la tinazzara, la cantina storica, e la cappella, sono stati oggetto di un importante restauro che venne iniziato nei primi anni ’60 e che prosegue tutt’ora.
Il cortile, un tempo occupato dall’assolata aia in mattoni, è oggi un giardino ricco di piante e profumi.
La villa è visitabile solo su prenotazione tel +39 045 526499.
Contatti
Villa da Sacco detta "La Valverde"
Via Antonio da Legnago, 21 ( Come arrivare )
Web: https://www.valverde-verona.it/
Mail: info@valverde-verona.it
Tel: +39 045 526499