Villa Giuliari Erbice
- R_SOAVE
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Fu costruita in più riprese con stili diversi negli elementi che la compongono. La parte più interessante è quella del XV secolo con un porticato e con belle finestre al primo piano. I Giuliari ne presero possesso alla fine del XVII secolo, mentre i precedenti proprietari furono i Liorsi.
Il complesso si è sviluppato nei secoli assommando diversi edifici senza alcun principio gerarchico o formale tra residenza dominicale e annessi agricoli, mantenendo così uno spiccato carattere rurale.
Il quattrocentesco nucleo dell’abitazione padronale mantiene in facciata le tracce dell’antica decorazione a losanghe di colori
contrastanti. Essa attornia il portico, tre archi ribassati su due colonne in pietra, e le soprastanti finestre centinate, che nella parte mediana si raggruppano in una bifora. Le pitture parietali concludono inoltre la sequenza di aperture sul lato destro, imitando le cornici e il foro di quelle esistenti.
Ad articolare l’angolo tra questo edificio e l’adiacente corpo porticato, con pilastri bugnati e archi a tutto sesto, si innalza una torretta merlata.
All’interno dell’abitazione, nel salone al piano terra, è visibile un frammento di affresco che raffigura Mercurio che rapisce Paride, parte di una più estesa decorazione attribuita a Orazio e Giambattista Farinati, risalente al 1595.
Contatti
Villa Giuliari Erbice
Via Villa, 22 ( Come arrivare )
Web: https://villaerbice.it/it
Mail: info@villaerbice.it
Tel: +39 045 8880086

