Villa Murari Bra detta "La Mattarana"
- R_VERONA
- FA_LOCAL_RURAL_FOLK
- FA_ARCHITETTURA_TIPICA
- FA_PARCHI_E_GIARDINI_STORICI
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_LOCAL_LIFESTYLE
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_SPORT_OUTDOOR
ll primo documento risale al 03 gennaio 1255 quando Bartolomeo Visconti lascia in dote alla zia, suor Maura, l'insediamento originario della villa. La volgarizzazione del nome della badessa "Mater Maura" darà origine al nome di questa dimora. Lo sviluppo architettonico definitivo le viene conferito nel XV secolo, mentre gli affreschi al suo interno vengono eseguiti nel corso del 1500 su commissione dei conti Murari dalla Corte Brà e sono attribuiti a Bernardino India e alla scuola di Paolo Caliari detto il "Veronese".
Eccellenze della villa: La villa risulta di particolare interesse per la struttura architettonica risalente al XV secolo caratterizzata da tre torri e per gli affreschi interni del XVI secolo che decorano le sale e la cappella gentilizia.
Contatti
Villa Murari Bra detta "La Mattarana"
Via Mattarana, 32/34 ( Come arrivare )
Web: http://www.villamattarana.it/it/index
Mail: info@villamattarana.it
Tel: +39 045 8921369