Barchessa Ottolini - Piazza Poggi
- R_SOAVE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_VIE_PIAZZE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_LOCAL_LIFESTYLE
Situata nella principale piazza di Arcole e intitolata a F. Poggi, la Barchessa Ottolini è una costruzione simmetrica costituita da un lungo porticato che collega alle estremità due edifici abitativi uguali.
Faceva parte di un'antica corte dominicale il cui nucleo originario risale al XV secolo, quando era di proprietà della famiglia Pellegrini, ceduta poi ai Maffei e quindi agli Ottolini.
La Barchessa fu fatta costruire proprio dai conti Ottolini all'inizio del Settecento, al fine di dotare la corte di un nuovo edificio rurale per la lavorazione, trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli. Il porticato si estende a sud, per tutta la lunghezza della parte centrale, con quindici arcate con mascheroni che rappresentano figure grottesche di volti umani o animaleschi.
Lo stemma degli Ottolini campeggia sull'arco centrale dei portici e presenta uno scudo con otto stelle.
Contatti
Barchessa Ottolini - Piazza Poggi
Piazza Francesco Poggi, 22 ( Come arrivare )

