Chiesa di San Vincenzo Ferreri
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesa di San Vincenzo Ferreri in Fittà venne edificata nel 1901, richiesta per comodità dei fedeli, i quali precedentemente dovevano recarsi a Castelcerino per partecipare alla S. Messa.
L’erezione in Parrocchia risale al 1930, anno in cui Fittà ricevette un proprio pastore, Don Nicola Modesti che fu il primo ed unico parroco a risiedere a Fittà. L’ampliamento nelle forme attuali venne attuato nel 1940-1941, a causa dell'aumento demografico.
L’edificio si presenta con facciata a capanna rivolta ad oriente. L'impianto planimetrico è ad unica aula rettangolare con due semi-cappelle laterali con altare (l’altare della Madonna del Rosario, sul lato meridionale, e l’altare di San Giuseppe, sul lato opposto), presbiterio quadrangolare rialzato di due gradini e concluso con il coro poligonale a tre lati. La navata è coperta da un soffitto ligneo a cassettoni decorati con motivi ornamentali a tempera, mentre il presbiterio è chiuso da una semplice controsoffittatura piana decorata. I prospetti interni invece sono caratterizzati da un’articolata decorazione pittorica policroma arricchita da dipinti murali. La pavimentazione è realizzata in piastrelle di cemento con graniglia di marmi policromi.
Il campanile è posto a nord del presbiterio.
Contatti
Chiesa di San Vincenzo Ferreri
Via Foscarino ( Come arrivare )

