Villa Scudellari
- R_SOAVE
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
La villa è situata in località Motta, alle pendici di un piccolo colle dov’era situato il castello di San Bonifacio della famiglia Motta.
Databile alla fine del 1700 – inizi 1800, era detenuta dalla famiglia Scudellari, assieme ad una ampia dotazione di campi e caseggiati, tuttavia lo stemma sopra il portale d’ingresso del palazzo non corrisponde a questa famiglia.
La facciata principale è orientata verso ovest, si sviluppa su due piani più il granaio e presenta quattro finestre per piano. Gli elementi architettonici, visibili al primo piano, sono databili a fine Settecento – inizi Ottocento; il portale d’ingresso ad arco con il famoso fregio, invece, sembra presentare forme del Sei-Settecento.
La struttura dell’edificio ha la tipica disposizione della casa veneta con salone centrale e le altre stanze che si aprono sui lati di questo. Sul lato est si apre la corte su una sorta di terrazza dominante la campagna sottostante, affiancata da barchesse ai lati.
Contatti
Villa Scudellari
via Castello 22 ( Come arrivare )

