Villa Zannini
- R_SOAVE
- FA_VILLE_PALAZZI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Villa Zannini è una dimora nobiliare di campagna del XVIII secolo.
Si presenta armoniosa nelle sue linee, con un lungo corpo orizzontale nella parte centrale. L'architettura è elegante, soprattutto nella parte inferiore, con un portone incorniciato. Notevoli le balaustre delle finestre, la porta finestra del piano nobile, le cornici, e la rifinitura del frontone. Nel centro del timpano è presente lo stemma araldico della famiglia Da Porto, sostituita nella proprietà della villa dagli Alberti, dai Rossi e infine dai Zannini.
Splendido il parco intorno, che conserva le spartiture settecentesche degli alberi, delle numerose aiuole, delle siepi e dei prati, oltre che un'antichissima ghiacciaia ed un laghetto (oggi asciutto).
Questa villa è nota alla letteratura storica per l'arresto del patriota e poeta Carlo Montanari la sera dell'8 luglio 1852.
Contatti
Villa Zannini
Via Alberti, 7 ( Come arrivare )

