Trova le risposte utili tra le FAQ
Siete in cerca di risposte o consigli pratici? Magari tra le FAQ potete trovare la soluzione. Altrimenti, non esitate a contattarci!
Devo trascorrere qualche giorno a Verona. Come posso scoprire al meglio la città?
Cliccate qui per scoprire le proposte per il vostro soggiorno veronese. Inoltre, potete creare la vostra wishlist personale di viaggio.
Che collegamenti sono disponibili per raggiungere la città dall'aeroporto di Villafranca-Valerio Catullo?
Il servizio Airlink di ATV collega l’Aeroporto Catullo alla stazione dei treni di Verona Porta Nuova in circa 15 minuti. La prima corsa in partenza dall'Aeroporto Valerio Catullo per la Stazione Porta Nuova è alle ore 6.50 poi ogni 40 minuti fino alle 20.10 (ultima partenza). Dalla Stazione Porta Nuova invece la prima corsa per l'Aeroporto Catullo è alle ore 6.30 poi ogni 40 minuti fino alle 19.50 (ultima partenza). A Natale e Capodanno la frequenza può subire variazioni.
La navetta è operativa tutti i giorni dell'anno, ed ha un costo di 6,00 € a persona (bagaglio incluso nel prezzo). La validità è di 75 minuti dalla validazione e si può utilizzare anche su tutte le linee urbane di Verona.
In alternativa è possibile prendere un taxi disponibile all’uscita del Terminal Arrivi.
Quali sono le linee di autobus extraurbani per andare al Lago di Garda da Verona?
Gli autobus ATV che collegano la città di Verona al Lago di Garda sono le linee 162, 163, 164, 165. Tutte le linee hanno come destinazione finale la città di Garda. Se si desidera proseguire verso la parte settentrionale del Lago, è necessario cambiare (ove necessario) a Garda con le linee 483 e 484, che giungono fino a Riva del Garda.
Partendo da Verona, è possibile partire dalla fermata primaria, collocata in Piazza Bra (lato Arena, vicino al Municipio), oppure dalla Stazione di Verona Porta Nuova. Durante manifestazioni che coinvolgono il centro storico con il blocco del passaggio dei pullman, la fermata viene spostata in via della Valverde.
Con quale linea di autobus è possibile raggiungere Sirmione?
La linea di bus che collega Verona alla città di Sirmione è la linea numero LN26 (gestita dalla società Arriva- Saia). Per maggiori informazioni, potete visitare il sito dell’azienda, in cui potrete cercare direzioni ed orari dei bus.
Posso raggiungere l’aeroporto con la linea extraurbana 164?
Partendo da Verona, la linea 164 transita dall’Aereoporto, ma solo per il carico di ospiti che arrivando in aereo si recano al Lago di Garda. E’ valido invece il servizio bus Airlink, con partenza dalla stazione dei treni di Verona Porta Nuova. Il biglietto, della durata di 75 minuti, è valido anche sulle linee urbane per raggiungere la stazione stessa.
Esiste una card turistica che offre sconti e agevolazioni?
Se desiderate visitare Verona, avete a disposizione la Verona Card, una tessera cumulativa per l'ingresso ai musei, monumenti e chiese di Verona. È disponibile in due versioni con validità dal primo utilizzo: 24 ore al costo di 20,00 € e 48 ore al costo di 25,00 €.
Dove posso acquistare la VeronaCard?
La card è acquistabile direttamente al nostro Ufficio di Informazione e Accoglienza IAT, nei musei, monumenti, chiese e nelle tabaccherie autorizzate. Nella stazione dei treni di Verona Porta Nuova, si può acquistare presso: Maccorp Italiana S.p.A. Forexchange all’interno della stazione.
Si può acquistare anche online in anticipo sul sito www.visitverona.it, ma non viene spedita a domicilio. Il ritiro delle Verona Card ordinate e pagate online avviene nel nostro ufficio.
Per tutti gli altri circuiti di vendita (Get Your Guide, Tiqets e Holli-Daytickets) è necessario far riferimento a al luogo di ritiro della Card scritto sul voucher.
L’ingresso ai musei e monumenti è gratis la prima domenica del mese a Verona?
ATTENZIONE: A causa del prolungarsi delle misure di contenimento da COVID-19, l’iniziativa è sospesa fino al mese di Maggio 2021 incluso.
La prima domenica dei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio, è prevista la tariffa unica di 1,00 € nei seguenti musei e monumenti civici:
- Museo di Castelvecchio
- Museo Lapidario Maffeiano
- Tomba di Giulietta e Museo degli Affreschi "G. B. Cavalcaselle" - Museo Archeologico e Teatro Romano
- Museo di Storia Naturale
- Anfiteatro Arena
- Casa di Giulietta
- Galleria d'Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione - Torre del Lamberti
Nel caso vi siano mostre in corso e nei rimanenti mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, sono in vigore le tariffe ordinarie di ingresso.
Come posso prenotare un hotel a Verona?
Il team della Cooperativa Albergatori Veronesi CAV- Verona Booking, che offre un servizio di prenotazione gratuito per hotel associati dalle 2 alle 5 stelle fornendo disponibilità e prezzi delle strutture, sarà lieto di aiutarvi a effettuare una prenotazione per il vostro soggiorno.
Per informazioni:
Verona Booking
Tel. +39 045 8009844
In alternativa, è possibile consultare la sezione Dove Dormire, dove potrete trovare la struttura adatta al vostro soggiorno in città e nei dintorni.
Dove posso acquistare i biglietti per visitare l’Arena?
ATTENZIONE: L’anfiteatro Arena è temporaneamente chiuso al pubblico.
Per visitare l’Anfiteatro Arena potete acquistare i biglietti direttamente all'ingresso, che si trova nell'arcovolo numero 5, oppure prenotando in anticipo online sul sito Musei Civici Verona - Mida Ticket, scegliendo anche l’orario di ingresso.
Come posso procurarmi un programma dell’Opera dell’Arena di Verona?
Per scaricare il programma e per maggiori informazioni, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della Fondazione Arena di Verona.
In alternativa, potete consultare il nostro calendario con gli eventi del territorio.
Dove posso acquistare i biglietti per l’Opera, le rappresentazioni teatrali o i concerti a Verona?
Potete acquistare i biglietti al nostro Ufficio di Informazione e Accoglienza IAT, alla Biglietteria dell’Arena (consultando il sito ufficiale della Fondazione Arena di Verona), direttamente alle biglietterie dei vari i teatri o al Verona Box Office.
Nella nostra sezione Calendario Eventi troverete sempre tutti gli eventi disponibili in città.
Quali itinerari turistici e visite guidate della città sono disponibili a Verona?
La città di Verona offre diverse soluzioni di visita:
Visite guidate a piedi: in partenza dal nostro Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IAT Verona, della durata di circa un'ora e mezza accompagnati da guide turistiche ufficiali.
ATTENZIONE: le visite guidate sono momentaneamente sospese.
Se si desidera prenotare una visita turistica privata, è opportuno contattare direttamente le guide turistiche autorizzate di Verona per maggiori informazioni.
City Sightseeing Tour: il tour in bus scoperto/coperto, salite e scendete tutte le volte che volete grazie al servizio Hop On Hop Off a fermate multiple.
Trenino Turistico: un giro di circa 25 minuti, con un commentario in diverse lingue straniere. In partenza da Piazza Brà (lato Liston).
Dove e quando posso vedere la sfilata del Carnevale di Verona?
La grande e principale sfilata di carri allegorici del Carnevale per le vie del centro storico di Verona si svolge solitamente l'ultimo venerdì prima della Quaresima.
Quali sono le principali manifestazioni durante le festività invernali?
Gli eventi principali che si tengono a Febbraio sono il Carnevale e Verona in Love mentre durante le festività natalizie è possibile visitare i Mercatini di Natale, la Rassegna Internazionale del presepio e la Stella Cometa in Piazza Bra, Santa Lucia e i banchetti, il Natale in Arsenale, il Capodanno a Verona, la Befana e la Befana del Vigile.
Potete scoprire maggiori informazioni sui grandi eventi di Verona sul nostro sito.
Quali sono gli orari di apertura dei negozi a Verona?
I negozi del centro storico di Verona, disposti per la maggioranza lungo le vie centrali di Via Mazzini, Via Cappello, Via Stella e Corso Porta Borsari, sono aperti tutti i giorni, anche la domenica.
I negozi in franchising o le grandi catene sono di solito aperti con orario continuato, mentre i negozi singoli chiudono nella pausa pranzo o potrebbero essere chiusi.
L'apertura è a discrezione del singolo esercente.
Dove posso parcheggiare la mia auto a Verona?
Scoprite tutte le informazioni necessarie riguardo ai parcheggi e alla zona Z.T.L. di Verona.
Dove posso parcheggiare con il contrassegno disabili a Verona?
Scoprite tutte le informazioni necessarie riguardo al parcheggio per disabili a Verona.
Che cosa è il Verona for Kids e dove posso trovare le mappe?
L'iniziativa Verona for Kids è una caccia al tesoro dedicata a tutti i bambini ed alle loro famiglie.
Per conoscere tutte le attività rivolte ai bambini e alle famiglie, vi consigliamo di non perdervi una visita all'apposita sezione del nostro sito.
Dove è l’Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica a Verona?
Il nostro Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IAT si trova a pochi passi da Piazza Bra in Via degli Alpini, 9.
Dove si trovano i depositi bagagli a Verona?
All'interno della nostra area dedicata alle informazioni utili per il vostro soggiorno potete trovare tutti i depositi bagagli in città utilizzando l'apposito filtro di ricerca.
Quali sono le festività ufficiali di Verona e i giorni di vacanza?
Le Festività ufficiali del 2021 sono:
1/1 - Capodanno
6/1 – Epifania
16/2 - Carnevale
4/4 - Pasqua
25/4 - Festa della Liberazione
1/5 - Festa dei Lavoratori
21/5 - San Zeno patrono di Verona 2/6 - Festa della Repubblica
15/8 - Ferragosto
1/11 - Ognissanti
8/12 - Immacolata Concezione 25/12 - Natale
26/12 - Santo Stefano
I ponti e le vacanze scolastici ufficiali del 2021 sono:
24/12/2020 - 6/1/2021 - Vacanze di Natale
14/2/2021 - 17/2/2021 – Ponte di Carnevale
1/4/2021 - 6/4/2021 - Vacanze di Pasqua
5/6/2021 - 14/9/2021 - Vacanze Estive
24/12/2021 - 6/1/2022 - Vacanze di Natale
Dove sono i bagni pubblici a Verona?
All'interno della nostra area dedicata alle informazioni utili per il vostro soggiorno potete trovare tutti i bagni pubblici in città utilizzando l'apposito filtro di ricerca.
Ho smarrito un oggetto a Verona che cosa devo fare?
L'Ufficio Oggetti Rinvenuti di Verona, aperto al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00, sarà di vostro aiuto in caso di smarrimento di effetti personali.
Dove sono i parchi termali più vicini a Verona?
Scoprite con noi i parchi termali del territorio veronese e scegliete quello più adatto a voi.
Dove trovo un cambia valuta a Verona?
In città ci sono due agenzie di cambio valuta: Maccorp Italiana S.p.A. Forexchange alla Stazione Ferroviaria di Verona Porta Nuova e in Via Cappello n. 4.