Esplorate la città con VeronaCard
- REDAZIONALE
VeronaCard è il passe-partout che vi consente di godere dell’offerta culturale veronese a trecentosessanta gradi, risparmiando.
Acquistando questa tessera cumulativa avete diritto all’accesso ai più importanti punti d’interesse della città, dall’Arena alla Casa di Giulietta, dalla Basilica di Sant'Anastasia a Castelvecchio fino al Museo Archeologico al Teatro Romano, il tutto a un prezzo speciale.
La card è disponibile in due versioni: da 24 ore, al prezzo di 20 euro, e da 48 ore, al prezzo di 25 euro. Non è finita qui: con VeronaCard potete anche utilizzare gratuitamente gli autobus ATV di linea urbana!
La validità della VeronaCard si attiva al primo utilizzo (ingresso museale o corsa in autobus) e prosegue per le 24 ore o 48 ore successive. Scaricate l'App Verona Turismo ed entrate nell'area possessori per essere sempre aggiornati sullo stato della vostra Card.
Prima di utilizzare la VeronaCard controlla gli orari dei siti visitabili. In particolare, da aprile a settembre, gli orari di apertura al pubblico dell'Anfiteatro Arena potrebbero variare nelle giornate in cui è prevista la presenza di spettacolo/evento.
Luoghi visitabili gratuitamente con VeronaCard
In città:
Anfiteatro Arena
Arche Scaligere (aperte al pubblico solo durante il periodo estivo)
Basilica di Santa Anastasia
Basilica di San Zeno
Casa di Giulietta
Chiesa di San Fermo Maggiore
Complesso della Cattedrale - Duomo
GAM | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti
MusALab - Franca Rame Dario Fo
Museo Archeologico al Teatro Romano
Museo Lapidario Maffeiano
Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle - Tomba di Giulietta
Museo di Castelvecchio
Museo di Storia Naturale
Torre dei Lamberti
Fuori città:
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea, Rovereto (TN)
Casa d'Arte Futurista Depero, Rovereto (TN)
Castello del Buonconsiglio, Trento (TN)
Muse - Museo delle Scienze, Trento (TN)
Luoghi visitabili con riduzione con VeronaCard
Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
Fondazione Biblioteca Capitolare
Museo Africano
Palazzo Maffei - Casa Museo
Museo Archeologico Nazionale di Verona
Giardino Giusti e Appartamento '900
Ulteriori riduzioni con VeronaCard
In città:
Adige Rafting
Arena di Verona Opera Festival
CitySightseeing Bus Verona
Parcheggio Saba Arena
SIM Shakespeare Interactive Museum
Romeo&Juliet Immersive Experience
Mostra The World of Bansky, dal 15 aprile al 31 luglio 2022
Fuori città:
Museo Nicolis, Villafranca (VR)
Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR)
Per organizzare al meglio le vostre visite verificate le effettive modalità di fruizione dei vari punti d'interesse visitabili.
Dove si acquista la VeronaCard?
All’Ufficio IAT di Piazza Bra o nei vari siti e monumenti visitabili, ma anche in diversi punti vendita in città e fuori città: tabaccherie, strutture ricettive o alla stazione ferroviaria Porta Nuova.
Se desideri maggiori informazioni circa la Verona Card, consulta le FAQ presenti sul sito o contatta l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica - IAT al numero 045 8068680 o via mail all'indirizzo info@visitverona.it.